martedì 9 Settembre 2025
20.3 C
Venezia

Kim Kardashian a Venezia: Premio e Impegno Sociale

Kim Kardashian, figura emblematica del panorama culturale contemporaneo, è attesa a Venezia per un evento di rilievo, un riconoscimento che trascende l’immagine mediatica spesso associata al suo nome.

Non si tratta di un ritorno per celebrazioni sontuose come quelle legate ad altre occasioni, bensì per ricevere uno dei prestigiosi premi Diane von Furstenberg, un tributo al suo impegno profondo e determinato nella riforma del sistema carcerario statunitense.

La serata, fissata per il 28 agosto al Teatro Goldoni, sarà un momento di riflessione e celebrazione di leadership femminile e coraggio.

A consegnare il premio sarà Chris Young, il giovane uomo del Tennessee la cui storia personale incarna la potenza dell’azione civile e dell’influenza politica esercitata da Kim Kardashian.

La sua ingiusta condanna all’ergastolo, ottenuta in seguito ad un processo viziato, è stata rivista grazie all’intervento e alla pressione esercitata dalla Kardashian, a testimonianza di come la voce di una figura pubblica possa catalizzare un cambiamento concreto.

L’edizione 2025 dei DVF Awards celebra un gruppo eterogeneo di donne che incarnano diverse sfide e aspirazioni globali.
Accanto a Kim Kardashian, Giulia Minoli, presidente di Una Nessuna Centomila, porta avanti battaglie cruciali per l’emancipazione femminile in Italia.
Hanin Ahmed, attivista sudanese e leader dell’Emergency Response Room, si fa portavoce delle urgenze umanitarie e della resilienza della sua comunità.

Christy Turlington Burns, fondatrice e presidente di Every Mother Counts, dedica il suo impegno a migliorare la salute materna a livello globale.
Infine, Fany Kuiru Castro, coordinatrice generale di COICA e fervente difensora dei diritti indigeni e ambientali, rappresenta la voce dei popoli originari nella lotta per la salvaguardia del pianeta.

Diane von Furstenberg, con la sua visione illuminata, sottolinea l’importanza vitale di dare risalto a queste figure esemplari in un’epoca segnata da incertezze e conflitti.

Venezia, città di storia, arte e resilienza, fa da cornice a questo evento, creando un’atmosfera di ispirazione e speranza.
L’evento sarà arricchito da una suggestiva performance della ballerina e coreografa iraniana Sahar Dehghan, espressione di creatività e coraggio in un contesto spesso difficile.
La Fondazione Diller-von Furstenberg, da quindici anni, promuove questi riconoscimenti, amplificando le storie di donne provenienti da oltre trenta paesi, che operano in settori cruciali come il cambiamento climatico, l’immigrazione, la lotta contro la tratta di esseri umani, la parità di genere e la prevenzione della violenza.
Il supporto di Bloomberg Philanthropies rende possibile questo evento, testimoniando l’impegno verso un futuro più equo e sostenibile.

La cerimonia del Teatro Goldoni, offerto dalla Fondazione Teatro Stabile del Veneto, vedrà la partecipazione di personalità di spicco come Tina Brown, Grace Burns, Pierfrancesco Favino, Giulia Foscari e, naturalmente, Chris Young, a conferma del valore e dell’impatto di questa iniziativa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -