sabato 11 Ottobre 2025
12.1 C
Venezia

Le Immagini della Fantasia: Venezia e Sarmede celebrano l’illustrazione per l’infanzia.

A Venezia, nel cuore di Palazzo Ferro Fini, si è inaugurata la 43ª edizione de “Le Immagini della Fantasia”, la prestigiosa Mostra internazionale dell’illustrazione per l’infanzia di Sarmede (Treviso).
L’appuntamento, che si protrarrà dall’8 novembre 2025 al 15 febbraio 2026, rappresenta un momento cruciale per l’esplorazione e la celebrazione dell’arte dell’illustrazione destinata al pubblico più giovane.

La mostra, collocata all’interno della suggestiva Casa della Fantasia di Sarmede, sarà un viaggio emozionante attraverso più di duecento opere originali, frutto dell’ingegno creativo di ventidue artisti provenienti da quattordici nazioni diverse.
Questa ricca diversità culturale non solo arricchisce il panorama artistico, ma stimola anche una riflessione più ampia sui valori universali che l’illustrazione per l’infanzia può veicolare, aprendo finestre su mondi e prospettive differenti.

Quest’anno, la mostra si immerge profondamente nel tema della natura, non come semplice ambientazione, ma come entità complessa e poliedrica, declinata in quattro sezioni tematiche.
“Natura e Speranza” esplorerà il ruolo salvifico dell’arte nel comunicare un futuro sostenibile; “Natura e Infanzia” indagherà il rapporto primordiale tra i più piccoli e il mondo naturale, fonte inesauribile di scoperta e meraviglia; “Natura e Scienze” fonderà l’arte con la conoscenza, stimolando la curiosità scientifica attraverso immagini suggestive; infine, “Natura e Arte” celebrerà la bellezza intrinseca del creato, invitando a una contemplazione estetica profonda.
Un’ulteriore punto focale dell’edizione sarà l’ospite d’onore, l’artista spagnolo Jesús Cisneros, la cui opera, caratterizzata da un linguaggio visivo potente e suggestivo, promette di ispirare e affascinare il pubblico.
A questo si aggiunge una sezione speciale dedicata all’eredità artistica di Stepan Zavrel, figura chiave dell’illustrazione del Novecento, la cui influenza continua a permeare la cultura visiva contemporanea, offrendo l’opportunità di riscoprire e approfondire il suo contributo inestimabile.
La cerimonia inaugurale ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui il Presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti, il Consigliere regionale Roberto Bet, il Sindaco di Sarmede Larry Pizzol, il Presidente della Fondazione Stepan Zavrel Uberto Di Remigio e la curatrice Silvia Paccassoni, a testimonianza dell’importanza culturale ed economica dell’evento per il territorio.

“Le Immagini della Fantasia” si conferma così un faro per l’illustrazione contemporanea e un prezioso strumento di crescita culturale per le nuove generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -