domenica 3 Agosto 2025
26.1 C
Venezia

Leoncino d’Oro: Giovani Giurati per Venezia 79

Il Leoncino d’Oro, prestigioso riconoscimento collaterale alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, celebra la sua 37ª edizione, integrandosi organicamente nell’impegno culturale dell’82ª edizione del festival (27 agosto – 6 settembre).

Questa edizione, come le precedenti, si distingue per la sua peculiarità: il verdetto finale è nelle mani di venti giovani, studenti provenienti da ogni regione d’Italia, selezionati per la loro sensibilità e competenza nel campo cinematografico.

L’evoluzione di quest’anno introduce un cambiamento significativo: la giuria è composta da studenti provenienti sia dalle Giurie regionali del Premio David Giovani, tradizionalmente coinvolto, sia da giovani talenti che si sono distinti nella realizzazione di progetti Cips (Cinema, Immagini e Progetti Scolastici).
Questa inclusione sottolinea l’importanza cruciale del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, un’iniziativa congiunta dei Ministeri della Cultura e dell’Istruzione e del Merito, che mira a integrare il linguaggio cinematografico all’interno del percorso formativo degli studenti.
Sotto la coordinazione di Giulia Serinelli, la giuria avrà il compito di analizzare criticamente l’intera selezione in concorso alla Mostra di Venezia, individuando il film che meglio incarna i valori dell’arte cinematografica.

Il riconoscimento del Leoncino d’Oro non è solo un premio alla produzione cinematografica, ma anche un atto di fiducia nelle nuove generazioni e nel loro potenziale critico.
Parallelamente, sarà assegnata la Segnalazione Cinema for Unicef, un ulteriore segno di attenzione ai temi sociali e umanitari che il cinema può affrontare.

L’esperienza dei giovani giurati non si limita alla sola visione dei film.
Un programma di incontri ravvicinati con registi e attori di spicco offrirà loro l’opportunità di un confronto diretto, stimolando un dialogo profondo e arricchente sulle sfide creative, le scelte artistiche e l’impatto culturale del cinema contemporaneo.
Il Leoncino d’Oro è un progetto sinergico, promosso da Agiscuola, in collaborazione con Agis e Anec, e dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David Donatello.
Questo impegno congiunto si colloca nel quadro più ampio del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, un’iniziativa volta a favorire la fruizione consapevole e partecipata del cinema da parte dei giovani, trasformandoli da semplici spettatori a veri e propri protagonisti della cultura visiva.

Le associazioni promotrici operano costantemente per diffondere una solida educazione cinematografica sul territorio nazionale, riconoscendo l’importanza cruciale di investire nell’educazione e nella formazione, incentivando un impegno sempre maggiore, anche a livello istituzionale, per coltivare il pubblico cinematografico del futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -