Stefano Poda firma regia, scene, costumi, luci e coreografie del nuovo Nabucco verdiano, un capolavoro della musica operistica italiana, che aprirà l’Arena Opera Festival 2025 di Verona il 13 giugno. Questa edizione si annuncia particolarmente emozionante grazie alle inedite soluzioni per costumi ed effetti scenici, che renderanno lo spettacolo un’esperienza unica e suggestiva.Il Festival 2025 proporrà 51 serate di spettacolo dal 13 giugno al 6 settembre, con cinque titoli d’opera e cinque fra concerti e balletti. Tra i più interessanti ci saranno Viva Vivaldi, un concerto che celebra il terzo centenario della nascita del maestro Antonio Vivaldi, Carmina Burana di Carl Orff, un classico dei concerti sacri con canto corale e orchestra, e Roberto Bolle and Friends, un gala di balletto con alcune delle più grandi star della danza al mondo.Per l’opera, accanto al nuovo Nabucco tornano Aida, La Traviata, Carmen e Rigoletto, titoli che hanno già avuto grande successo nel passato. Queste produzioni saranno affiancate da altre opere innovative, come la Kolossal di Franco Zeffirelli e la Parigi Belle Époque di Hugo De Ana.In scena saranno alcune delle più grandi star dell’opera mondiale, tra cui Anna Netrebko per la sua prima apparizione a Verona nel ruolo di Abigaille, Marina Rebeka che esordirà con il Nabucco, Jonas Kaufmann e Nadine Sierra, Luca Salsi e Francesco Meli. Anche Ludovic Tézier, Anna Pirozzi, Yusif Eyvazov e Aleksandra Kurzak torneranno a Verona per interpretare alcuni dei ruoli più famosi dell’opera.Il Nabucco sarà un evento molto particolare e atteso, grazie alle inedite soluzioni per costumi ed effetti scenici curate da Stefano Poda. Questo progetto è già stato definito “atomico” a causa della sua ricchezza e multimedialità. Inoltre, pone una grande sfida tecnica per le maestranze areniane e i laboratori coinvolti.Cecilia Gasdia, sovrintendente di Fondazione Arena, ha espresso il suo entusiasmo per questa stagione che è destinata a essere una delle più emozionanti del Festival. Secondo lei, l’obiettivo è quello di trasformare l’Arena in un luogo internazionale e culturale ricco di eventi per attrarre il pubblico di tutto il mondo.
Nabucco: lo spettacolo verdiano a Verona 2025, con nuove soluzioni tecnologiche e stelle dell’opera.
Pubblicato il
