cityfood
cityeventi
mercoledì 22 Ottobre 2025

Natura Giovani Lettori: Un premio per leggere il mondo.

Un Inno alla Natura Narrata: Nasce il Premio Letterario “Natura Giovani Lettori”Nel cuore di Venezia, tra i Giardini Reali rinati grazie all’impegno della Venice Gardens Foundation, si è celebrato un evento di profondo significato culturale: il “Venice Gardens Foundation Natura.
Premio Letterario Giovani Lettori”.

Nato con l’ambizioso intento di coltivare il rispetto per l’ambiente e stimolare la passione per la lettura nelle nuove generazioni, il premio si configura come un faro per autori e illustratori che, attraverso le pagine dei libri, riescono a trasmettere un messaggio di connessione profonda con il mondo naturale.
L’iniziativa, ideata da Adele Re Rebaudengo, si pone in continuità con il precedente “Campiello Natura Premio Venice Gardens Foundation”, ampliando l’orizzonte e dedicandosi a opere destinate a bambini e adolescenti dai 6 agli 11 anni, in diverse forme: romanzi, saggi, traduzioni e libri illustrati, inclusi i silenziosi.

L’obiettivo primario è quello di riconoscere e sostenere autori capaci di illuminare l’importanza di un rapporto armonioso con la natura, risvegliando nei giovani lettori una sensibilità ecologica e un senso di responsabilità verso il pianeta.

La prima edizione ha visto una partecipazione straordinaria, testimoniando la vitalità del panorama letterario dedicato all’infanzia e all’adolescenza.
Tra le opere premiate, spicca “L’uomo con il cappotto verde” di Davide Calì e Irene Penazzi, vincitore nella sezione Narrativa e Saggistica 6-8 anni, un racconto che evoca l’importanza della tutela ambientale.
Altrettanto emozionanti sono state le opere di Christina C.

Harrington, con “Wildoak.
Il leopardo nella foresta”, e di Chiara Grasso, etologa e scrittrice autrice di “Il Tasso e la Bambina”, entrambe premiate nella sezione 9-11 anni, a sottolineare come l’osservazione scientifica e la narrazione possano confluire in un unico messaggio di amore e rispetto per la fauna selvatica.

Il riconoscimento per l’illustrazione è andato a Marie Dorléans per “Piante Ribelli”, una celebrazione gioiosa e colorata della resilienza e della forza della natura.
Particolare attenzione è stata riservata anche alla creatività, premiando “O” di Raúl Nieto Guridi, un’opera suggestiva che invita alla riflessione e alla contemplazione.
In un contesto di calo generale della lettura, registrato dalle ultime indagini che saranno presentate alla Buchmesse di Francoforte, la passione dei bambini per i libri, fortunatamente, resta intatta, resistendo all’impatto della tecnologia.
Questa resilienza evidenzia l’importanza cruciale di sostenere e promuovere iniziative come il premio “Natura Giovani Lettori”, che incoraggiano l’incontro con opere che nutrono l’immaginazione e sensibilizzano i giovani lettori alle tematiche ambientali.
Il premio, oltre al riconoscimento economico di 5.000 euro e un fermacarte in vetro di Murano, rappresenta un’opportunità per autori e illustratori di raggiungere un pubblico più ampio e di contribuire a formare una generazione consapevole e attenta al futuro del nostro pianeta.

Come sottolineato da Davide Calì, vincitore del premio Andersen, parlare ai bambini significa parlare agli adulti, ma con un linguaggio che sappia stimolare la loro innata capacità di comprendere e di sentire.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di restauro e valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico di Venezia, guidato dalla Venice Gardens Foundation, testimoniando un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e la promozione della cultura.

“Noi Kodama”, opera premiata di Bimba Landmann, incarna questo spirito, invitando ad ascoltare la voce silenziosa degli alberi, un promemoria costante dell’interconnessione tra l’uomo e la natura, un appello a preservare la bellezza e la fragilità del nostro mondo.
La giuria, affiancata dal contributo del Comitato Scolastico, ha saputo cogliere l’essenza di queste opere, riconoscendo il loro valore intrinseco e il loro potenziale di ispirazione per le nuove generazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap