domenica, 13 Luglio 2025
VeneziaVenezia CulturaScoglieraViva: ventidue anni di scultura a...

ScoglieraViva: ventidue anni di scultura a Caorle

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ritorna a Caorle (Venezia) fino al 28 giugno, per immergersi nell’atmosfera suggestiva del Simposio Internazionale di Scultura all’aperto ScoglieraViva.

Un evento che, con radici profonde nel 1993, celebra quest’anno la sua ventiduesima edizione, consolidandosi come un punto di riferimento imprescindibile nel panorama artistico e culturale del territorio.

ScoglieraViva non è semplicemente una mostra: è una vera e propria metamorfosi urbana, una trasformazione annuale che dona alla scogliera di Caorle l’aspetto di un museo a cielo aperto.

La sua evoluzione trentennale ha visto la creazione di un patrimonio artistico inestimabile, un percorso di 138 opere che dialogano con il paesaggio, testimonianza della creatività di artisti provenienti da tutto il mondo, italiani e internazionali.

L’evento si configura come un motore di attrazione turistica, con migliaia di visitatori che giungono da ogni angolo d’Europa, ma soprattutto, si rivela un bene prezioso per la comunità locale, un’occasione per riscoprire la bellezza del proprio borgo marinaro.

L’edizione 2025 presenta un trio di artisti di spicco: Katharina Mörth, scultrice austriaca che indaga con maestria il complesso rapporto tra l’uomo e la natura, incanalando le sue riflessioni nella materia; Arijel Štrukelj, scultore sloveno con un linguaggio distintivo; e Renato Brunello, figura di fama internazionale, originario di Caorle, che ha scelto il Brasile come luogo di sviluppo del suo percorso artistico, raggiungendo livelli di riconosciuta eccellenza.
La loro presenza arricchisce ulteriormente la manifestazione, offrendo al pubblico l’opportunità unica di assistere alla creazione delle opere in tempo reale e di entrare in diretto contatto con i processi creativi, attraverso il racconto delle emozioni e delle ispirazioni che animano il lavoro degli artisti.
La cerimonia inaugurale, prevista per sabato 28 giugno in Piazza Vescovado, culminerà con un suggestivo concerto “candle light” sotto le stelle, un momento di magia e contemplazione che esalterà la bellezza del luogo e l’atmosfera intima creata dalle luci tremolanti.

L’evento, sostenuto dalla Città di Caorle, si avvale della collaborazione di Arte Laguna, associazione culturale MoCA, Fondazione Caorle Città dello Sport e Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale, testimoniando un impegno sinergico per la promozione dell’arte, del turismo e della valorizzazione del territorio.
ScoglieraViva non è quindi solo un simposio di scultura, ma un progetto culturale che intreccia arte, paesaggio, comunità e sostenibilità, contribuendo a definire l’identità di Caorle come luogo di incontro e di ispirazione.

Ultimi articoli

Max Pezzali a Imola: Un Grand Prix di Emozioni e Nostalgia

Un Autodromo di Emozioni: Max Pezzali e il Grand Prix della NostalgiaL'aria vibrante di...

Night Call: Bruxelles, una notte, un inganno.

"Night Call" è un esordio cinematografico dirompente, opera del regista belga Michiel Blanchart, un...

Obama e Larry David: Una Commedia Irriverente sulla Storia Americana

Un'inedita alleanza culturale sta per illuminare il panorama dell'intrattenimento americano: Barack Obama, l'ex presidente...

Matano, da Giornalista a Romanziere: Un Viaggio tra Generazioni

Alberto Matano: Dalla Cronaca al Romanzo, un Viaggio tra Generazioni e RicordiL'incontro con Alberto...

Ultimi articoli

Max Pezzali a Imola: Un Grand Prix di Emozioni e Nostalgia

Un Autodromo di Emozioni: Max Pezzali e il Grand Prix della NostalgiaL'aria vibrante di...

Arrampicata a Santa Croce: Firenze sotto shock, indagini in corso.

Un'azione audace, forse irriverente, ha scosso la quiete di Firenze: un'arrampicata insolita sulla facciata...

Tragedia in Val Badia: Alpinista muore sul Monte Cavallo

La maestosità del Monte Cavallo, sentinella silenziosa della Val Badia, in Alto Adige, ha...

Arrampicata audace sulla Basilica di Santa Croce: indagine avviata

Un'audace, e potenzialmente illecita, performance di arrampicata ha catturato l'attenzione del web, diffondendosi attraverso...

Aggressione a Perugia: Tunisino ferito, Umbria Jazz scossa.

Un atto di violenza inaspettato ha scosso la quiete del centro storico di Perugia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -