venerdì 8 Agosto 2025
31.3 C
Venezia

Sea Music Festival: Chioggia si fa travolgere dalla musica

Il Parco dell’Isola dell’Unione a Chioggia si veste di musica, aprendo ufficialmente le porte alla seconda edizione del “Sea Music Festival” venerdì 8 agosto.
Più che un semplice evento estivo, il festival si configura come un ponte culturale che connette la tradizione culinaria locale con un panorama musicale eclettico e di ampio respiro.
Un’occasione irripetibile per residenti e visitatori di immergersi in un’atmosfera vibrante, assaporando i sapori autentici della cucina chioggiottese in un contesto di puro intrattenimento.
L’iniziativa, sostenuta dall’Assessorato al Turismo del Comune di Chioggia, ambisce a consolidare il ruolo del territorio come polo attrattivo, non solo per la sua millenaria storia legata alla pesca e alla costruzione navale, ma anche per la sua capacità di offrire esperienze culturali significative.
Undici serate intense, dal 8 al 18 agosto, saranno scandite da un programma variegato, che spazierà tra generi e tendenze musicali, con ospiti di spicco che animeranno il palco.
Il cartellone artistico riflette una visione inclusiva, capace di intercettare i gusti di un pubblico eterogeneo.
Se da un lato si celebra l’eredità della musica italiana con figure iconiche come Edoardo Bennato, dall’altro si aprono orizzonti internazionali con la presenza di artisti come Steve Aoki, un punto di riferimento della scena elettronica, e Burning Spear, leggenda del reggae.

Tony Esposito, maestro dell’etno-jazz, completa un quadro musicale denso di stimoli e suggestioni.
L’assessore al turismo, Riccardo Griguolo, sottolinea l’importanza strategica di manifestazioni come il “Sea Music Festival” per la valorizzazione del territorio.

“Si tratta di un investimento nel futuro di Chioggia, un modo per rafforzare l’identità locale, promuovere il turismo sostenibile e creare opportunità di sviluppo economico.
La risposta positiva della prima edizione ci ha incoraggiato a puntare ancora più in alto, offrendo un programma ancora più ricco e coinvolgente, che sappia coniugare tradizione e innovazione, cultura e divertimento.
” Il festival si configura dunque come un vero e proprio motore di resilienza e crescita per la comunità chioggiottana, un palcoscenico dove la musica fa da collante, creando legami e generando emozioni indimenticabili.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -