venerdì 19 Settembre 2025
27.6 C
Venezia

True Crime Nordest: Ombre e Memorie del Triveneto

True Crime a Nordest: Un Mosaico di Ombre e Memorie nel Cuore del TerritorioUn’ambiziosa opera antologica, “True Crime a Nordest”, emerge come un affresco complesso e penetrante della cronaca nera che ha segnato il tessuto sociale del Triveneto.
La collana, frutto della sinergia tra Nord Est Multimedia (Nen) e Editoriale Programma, si articola in cinque volumi, raccogliendo sessantacinque episodi scritti da trentasei autori, un’immersione profonda in casi che hanno lasciato un’impronta indelebile nella coscienza collettiva, dal Veneto al Friuli Venezia Giulia e al Trentino-Alto Adige.

L’iniziativa non si limita a una mera riproposizione di eventi passati.

Ogni volume si configura come un’indagine stratificata, arricchita da schede riassuntive che contestualizzano le vicende e da interviste esclusive, voci che emergono dall’ombra del tempo: ex-investigatori, familiari delle vittime, testimoni silenziosi che riemergono per offrire prospettive inedite e aggiunte cruciali.

Si tratta di un tentativo di ricostruire non solo i fatti, ma anche le emozioni, le paure e le speranze che li hanno accompagnati.
Il primo volume, introdotto dalla lucida prefazione del magistrato Bruno Cherchi, si concentra sui “grandi delitti”, eventi che, per la loro brutalità o per la loro risonanza mediatica, si sono impressi nella memoria collettiva come cicatrici profonde.

I volumi successivi affrontano il tema dei delitti irrisolti, casi che, a causa dei limiti tecnologici e scientifici del passato, rimangono avvolti nel mistero, invitando a riflettere sull’evoluzione delle tecniche investigative e sulla fragilità della giustizia.

Il quarto volume, “Fantasmi”, si fa carico di un tema particolarmente delicato: le persone scomparse.
La collaborazione con l’associazione Penelope, guidata dal presidente Gildo Claps, sottolinea l’importanza di sostenere le famiglie che vivono nel tormento dell’incertezza e della speranza.

L’ultimo volume, a cura di Paolo Cagnan, prosegue l’esplorazione del lato oscuro dell’animo umano attraverso la lente dei serial killer, alcuni tristemente noti, altri rimasti nell’ombra, spesso dimenticati.
“True Crime a Nordest” non è un mero intrattenimento macabro.

Come sottolinea il curatore Paolo Cagnan, la cronaca nera può diventare uno strumento per comprendere meglio la natura umana, i suoi lati oscuri e le sue contraddizioni.
Ogni storia, infatti, sedimenta ricordi e solleva interrogativi cruciali sulla giustizia, sulla responsabilità e sul significato della vita.

La collana, distribuita in edicola al prezzo di 8,90 euro in abbinamento a testate locali come il Corriere delle Alpi, il Mattino di Padova, Il Piccolo, la Nuova di Venezia e Mestre, la Tribuna di Treviso e Messaggero Veneto, e disponibile anche in formato digitale, si propone come un’occasione per confrontarsi con la complessità del territorio e con le ombre che lo hanno attraversato, stimolando una riflessione profonda e duratura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -