martedì, 22 Luglio 2025
VeneziaVenezia CulturaVenezia omaggia A Wave in the...

Venezia omaggia A Wave in the Ocean: talento neozelandese in arrivo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Wave in the Ocean: Un’Onda di Talento Neozelandese Incontra VeneziaLa Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, nell’edizione 2025, riserverà un omaggio speciale ad “A Wave in the Ocean”, una scuola di cinema innovativa fondata e diretta dalla leggendaria regista Jane Campion.
L’iniziativa, nata in Nuova Zelanda nel 2022, si pone come un’audace risposta alla carenza di opportunità concrete per i giovani cineasti emergenti, un problema che Campion ha personalmente sperimentato nel suo percorso artistico.

L’omaggio veneziano comprenderà la proiezione di sette cortometraggi realizzati dai giovani allievi della scuola, una vetrina di talento fresco e promettente.
Tra questi, “Lion Rock” (16′) di Nick Mayow e Prisca Bouchet sarà in concorso nella sezione “Orizzonti Corti”, un segno tangibile del potenziale espressivo di questi nuovi autori.
“A Wave in the Ocean” si distingue per un modello didattico intensivo di dodici mesi, supportato da un significativo investimento di Netflix.
Il programma prevede un affiancamento personalizzato da parte di Jane Campion e dalla co-direttrice artistica Philippa Campbell, fornendo agli studenti non solo le conoscenze tecniche, ma anche le risorse e la mentorship necessarie per trasformare le loro idee in cortometraggi completi e originali.

L’ispirazione per la creazione della scuola nasce da una riflessione amara di Campion: la mancanza di strutture di supporto simili a quelle che lei stessa ha avuto accesso in Australia agli inizi della sua carriera.
Nel 1981, grazie ad una scuola che garantiva assegni di studio, accesso a finanziamenti e un ambiente stimolante, Campion ebbe l’opportunità di sviluppare il suo talento e stringere legami duraturi con altri artisti.

“A Wave in the Ocean” si propone di replicare quel modello, creando un ecosistema favorevole alla crescita artistica e professionale.
Il direttore artistico della Mostra di Venezia, Alberto Barbera, ha espresso un entusiasmo palpabile per la qualità dei cortometraggi realizzati dagli studenti, sottolineando l’eccezionalità di un risultato che vede tutti i partecipanti raggiungere un livello di professionalità e talento straordinario.

Barbera si augura di vedere questi giovani autori cimentarsi presto con progetti di lungometraggio, presagendo un futuro ricco di successi.
Il programma dell’omaggio includerà inoltre una masterclass tenuta da Jane Campion, durante la quale la regista condividerà la sua esperienza e le sue riflessioni sull’importanza di coltivare il talento emergente.

I cortometraggi presentati in omaggio sono: “A Very Good Boy” di Samuel Te Kani, “Girl Time” di Eleanor Bishop, “Socks” di Todd Karehana, “In Conversation with Jack Maurer” di Hash Perambalam, “The Girl Next Door” di Mingjian Cui, “Kurī” di Ana Chaya Scotney e “The Brightness” di Freya Silas Finch.

Jane Campion, figura di riferimento del cinema contemporaneo, vanta un palmarès prestigioso, che include la Palma d’oro per il cortometraggio “An Exercise in Discipline: Peel” (1982), la Palma d’oro per il lungometraggio “Lezioni di Piano” (1993) e il Leone d’argento – Gran Premio della Giuria a Venezia per “Un Angelo alla Mia Tavola” (1990).
Nel 2021 ha ricevuto il Leone d’Argento per la Migliore Regia a Venezia per “Il Potere del Cane”, premiato nel 2022 con l’Oscar come Miglior Regia.

“A Wave in the Ocean” si configura dunque come un’eredità preziosa, un gesto di generosità artistica e un investimento nel futuro del cinema neozelandese.

Ultimi articoli

Jennifer Lopez Illumina Lucca: Una Notte di Stelle al Summer Festival

Lucca In Fiore: Jennifer Lopez Illumina il Summer Festival con una Notte IndimenticabileLucca si...

Cinema: Quarant’anni di Critica, un Decennio di Talenti

La Settimana della Critica compie quaranta anni, mentre il concorso Sic@Sic celebra un decennio...

Teatro e Umanità: Servillo lancia l’allarme a Giffoni

L'attenuazione del contatto diretto con la performance dal vivo rappresenta una preoccupazione crescente, alimentata...

Teatro del Silenzio: 20 anni di musica, natura e emozioni.

Il Teatro del Silenzio si appresta a celebrare un traguardo significativo: la ventesima edizione,...

Ultimi articoli

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...

Jennifer Lopez Illumina Lucca: Una Notte di Stelle al Summer Festival

Lucca In Fiore: Jennifer Lopez Illumina il Summer Festival con una Notte IndimenticabileLucca si...

Ibiza: Il Padre Accusa la Polizia per la Morte del DJ Godzi

La denuncia di un presunto omicidio volontario, rivolta alle autorità giudiziarie spagnole, scuote l'isola...

Campania: Conte, Schlein e De Luca per un’alleanza progressista

Un capitolo cruciale si sta aprendo nel panorama politico campano, segnato da un'inconsueta e...

Centrodestra, assemblea chiave per le regionali: si cercano profili radicati.

In un contesto politico caratterizzato da crescenti complessità e sfide territoriali, si è conclusa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -