cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Arredamont 2024: Longarone, il cuore dell’arredamento montano.

Dal 25 ottobre al 2 novembre, Longarone (Belluno) si trasforma ancora una volta nel cuore pulsante dell’arredamento montano con l’edizione numero 47 di Arredamont, la prestigiosa Mostra nazionale dell’arredare in montagna.
L’evento, che si estende su una superficie di 17.000 metri quadrati presso i padiglioni di Longarone Fiere Dolomiti, accoglierà un panorama di 187 aziende, rappresentanti di 235 marchi distintivi provenienti da 11 regioni italiane e un’ampia rete di 13 nazioni estere.
L’obiettivo ambizioso di Longarone Fiere Dolomiti è quello di superare le 28.000 presenze di visitatori entro il 2025, testimoniando la crescente rilevanza dell’evento a livello nazionale e internazionale.

Arredamont si configura non solo come una fiera, ma come un vero e proprio crocevia di culture e saperi, un’opportunità per esplorare le ultime tendenze e le innovazioni nel settore dell’arredamento di montagna.

L’edizione 2024 segna un’ulteriore spinta verso l’internazionalizzazione, con l’introduzione di un significativo stand di 100 metri quadrati proveniente dall’Ungheria, un segnale tangibile dell’apertura verso nuovi mercati e collaborazioni.

Come sottolinea Chiara Bortolas, componente di Longarone Fiere Dolomiti, l’evento rappresenta una piattaforma privilegiata per le piccole e medie imprese, fulcro dell’economia montana e custodi di un patrimonio inestimabile.

La fiera celebra l’armonioso connubio tra artigianato tradizionale e tecnologia all’avanguardia.

Le aziende esposte incarnano la capacità di coniugare la maestria delle mani artigiane, capaci di lavorare con materiali naturali e pregiati come legno, pietra e lana, con soluzioni innovative e funzionali per l’arredamento contemporaneo.

Il risultato è una produzione che riflette l’identità e il calore delle abitazioni di montagna, reinterpretate in chiave moderna.
Un elemento distintivo di Arredamont è la presenza del Villaggio Artigiano di Confartigianato Imprese Veneto, un’area di 400 metri quadrati che ospita 13 aziende artigiane, testimoniando l’importanza del lavoro manuale e della trasmissione del sapere generazionale.

Analogamente, Appia Cna Belluno presenta il rinnovato progetto “L’artigiano in fiera”, un’iniziativa volta a valorizzare l’ingegno e la creatività degli artigiani locali, con un approccio che fonde tradizione e innovazione in uno spazio dinamico e coinvolgente.

L’evento si propone quindi di essere un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’eccellenza artigianale italiana, un’occasione unica per apprezzare la cura del dettaglio, la qualità dei materiali e la passione che anima i creatori di arredamento di montagna.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap