cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Asiago Dop conquista l’Asia: piano da 1,5 milioni per il Sud-Est.

Il Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago Dop ha avviato un ambizioso piano triennale volto a rafforzare la presenza del prodotto vicentino sui mercati del Sud-est asiatico, focalizzandosi in particolare su Corea del Sud, Vietnam e Taiwan. Questa strategia di internazionalizzazione non si configura come una mera espansione commerciale, bensì come un’investimento mirato a intercettare un consumatore sempre più sofisticato, alla ricerca di prodotti alimentari che incarnino valori di qualità, autenticità e tradizione europea.
Il lancio ufficiale del programma “Europe be my guest”, del valore di 1,5 milioni di euro e cofinanziato dall’Unione Europea, avviene in concomitanza con la partecipazione al più importante evento coreano dedicato al settore food e beverage, in corso a Seul.

Questa iniziativa, sviluppata in sinergia con Fict, la federazione che riunisce aziende specializzate nella produzione di salumi e gastronomia di alta gamma, rappresenta un tassello fondamentale di una strategia più ampia e strutturata.
La Corea del Sud, in particolare, è stata identificata come un mercato di cruciale importanza.

Qui, la cucina italiana gode di un’elevata reputazione, percepita come sinonimo di raffinatezza, eleganza e attenzione alla qualità degli ingredienti.
Il Consorzio intende sfruttare questa immagine positiva per promuovere l’Asiago Dop, andando oltre la semplice presentazione del prodotto, mirando a costruire una narrazione che ne esalti la storia, le peculiarità tecniche e il legame con il territorio di origine.
Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio Tutela, sottolinea l’importanza di un approccio proattivo nel contesto dei mercati internazionali.

“Non vogliamo essere semplici osservatori, ma protagonisti attivi del cambiamento in atto,” afferma.
Questa visione implica un ascolto attento delle preferenze e delle esigenze del consumatore asiatico, un’analisi continua delle tendenze emergenti nel settore alimentare e la costruzione di relazioni durature con distributori, rivenditori e opinion leader locali.
L’esportazione dell’Asiago in Asia non si limita alla mera commercializzazione di un prodotto lattiero-caseario.

Si tratta di un’opportunità per veicolare un’immagine dell’Italia che incarna i valori di artigianalità, innovazione e sostenibilità.

Il Consorzio si impegna a supportare i propri produttori nell’adattamento dell’offerta alle specificità dei diversi mercati, promuovendo la diversificazione dei formati e delle confezioni, e investendo in campagne di comunicazione mirate a educare i consumatori alla conoscenza e all’apprezzamento del prodotto Dop.

Parallelamente, si pone l’attenzione sulla tracciabilità e la sicurezza alimentare, elementi sempre più cruciali per i consumatori asiatici.

L’obiettivo finale è non solo aumentare le vendite, ma anche consolidare la reputazione dell’Asiago Dop come eccellenza agroalimentare italiana riconosciuta a livello globale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap