martedì 16 Settembre 2025
27.1 C
Venezia

Cibo sotto accusa: il podcast che interroga la sicurezza alimentare

“Il Sapore del Dubbio”: Quando la Sicurezza Alimentare Entra in GiocoDopo il consenso riscosso dalle prime sei puntate, il podcast dedicato alla sicurezza alimentare, prodotto da Show Reel Agency per Coop Alleanza 3.0, riemerge con una nuova trilogia di episodi, a partire dal 15 settembre, accessibili sulle principali piattaforme di streaming. A dare voce a questa indagine inedita è Francesco Migliaccio, la cui narrazione, intrisa di un’atmosfera noir, si dispiega all’interno di un tribunale immaginario, un palcoscenico ideale per affrontare un interrogatorio cruciale: quello che ogni consumatore rivolge al cibo che consuma.

Non si tratta di un thriller con moventi criminali, bensì di un’esplorazione profonda delle inquietudini che albergano nella mente di chi si confronta con l’offerta alimentare quotidiana.
Come sottolinea Migliaccio, “Con ‘Per fare un broccolo’ ho percepito una verità agghiacciante: conviviamo con un elemento che amiamo, ci consola, ci nutre, ci conforta e ci rende felici – proprio per la sua apparente innocuità.
Ma la familiarità non garantisce l’assenza di rischi; anche ciò che pensiamo di conoscere a fondo può celare insidie inaspettate.
” L’analogia con le storie noir che Migliaccio ha raccontato in precedenza è significativa: la sicurezza alimentare, come le relazioni umane, può nascondere aspetti oscuri dietro una facciata di normalità.

Il podcast non si limita a denunciare, ma si propone di restituire dignità al cibo, di dargli voce attraverso la competenza di chi lo studia e lo protegge, promuovendo un approccio basato sulla consapevolezza e sulla responsabilità.
L’inchiesta si nutre direttamente dalle preoccupazioni concrete di 2.800 soci e clienti Coop, che hanno partecipato a un sondaggio sulla sicurezza alimentare condotto tra aprile e maggio 2025.

Le loro domande, spesso legate a scadenze poco chiare, etichette complesse, additivi enigmatici e potenziali pericoli celati nel frigorifero, costituiscono il cuore pulsante dell’indagine.

A fornire risposte precise e scientificamente rigorose sono esperti di Coop Alleanza 3.0: specialisti di filiera, esperti di etichettatura, garanti della qualità e custodi della sicurezza alimentare, pronti a smontare falsi miti e a illuminare le zone d’ombra.
Ogni episodio si conclude con un invito attivo al coinvolgimento del pubblico, attraverso una survey anonima, creando un circolo virtuoso in cui l’ascoltatore non è solo spettatore, ma parte integrante del processo narrativo e contribuisce attivamente alla raccolta di dati e alla definizione delle prossime direzioni dell’indagine.

“Il Sapore del Dubbio” si propone, dunque, come un’esperienza immersiva, un viaggio alla scoperta della complessità del cibo che mangiamo e un potente strumento per promuovere una cultura alimentare più consapevole e responsabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -