Fieracavalli, più che una fiera, si configura a Verona come un vero e proprio crocevia culturale ed economico, un epicentro per il settore equestre che trascende la mera esposizione di prodotti.
Questa edizione, la 127ª, conferma il ruolo di capitale non solo del vino, ma anche, e sempre più, del mondo equestre, come sottolineato dal Ministro Francesco Lollobrigida durante l’inaugurazione.
L’evento non è semplicemente un aggregato di discipline – equitazione, ippica, sport equestri – ma un potente catalizzatore di una passione profonda, radicata nel tessuto sociale e che definisce un vero e proprio stile di vita per una vasta comunità di cittadini.
L’importanza di Fieracavalli si estende ben oltre i confini del settore equestre, rappresentando un’opportunità strategica per esaltare il modello alimentare italiano e la sua intrinseca qualità.
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Masaf), attraverso la sua presenza dedicata, mira a valorizzare l’eccellenza del *Made in Italy*, un concetto che incarna l’unione di qualità superiore, estetica ricercata e attenzione al benessere.
Non si tratta solo di promuovere prodotti, ma di comunicare un’identità, un modo di essere italiano che affonda le sue radici in una tradizione secolare di cura del territorio e rispetto per le risorse.
Il Ministro Lollobrigida ha evidenziato come la creazione di valore aggiunto sia il motore in grado di generare ricchezza diffusa.
Solo attraverso la capacità delle imprese di innovare, di distinguersi per l’eccellenza dei propri prodotti e servizi, sarà possibile creare opportunità di crescita per l’intera filiera, dagli allevatori agli agricoltori, dai pescatori alle aziende trasformatrici.
Fieracavalli, in questo contesto, si rivela un palcoscenico privilegiato per raccontare queste storie di successo, per mostrare al mondo la forza e la versatilità del sistema agroalimentare italiano.
La fiera, dunque, non è solo un evento commerciale, ma un vero e proprio investimento nel futuro del *Made in Italy*, un veicolo per promuovere la cultura del benessere, della qualità e della bellezza, valori intrinsecamente legati alla tradizione italiana e capaci di generare un impatto positivo sulla vita delle persone e sullo sviluppo economico del Paese.
L’auspicio è che questa edizione di Fieracavalli possa consolidare ulteriormente il ruolo dell’Italia come leader mondiale nel settore equestre e agroalimentare, contribuendo a diffondere un’immagine di eccellenza e innovazione in tutto il mondo.







