cityfood
cityeventi
domenica 26 Ottobre 2025

Geox, accordo con sindacati: riassetto e tutela dei lavoratori a Montebelluna

A Montebelluna, cuore pulsante dell’eccellenza calzaturiera italiana, Geox, leader globale del settore, ha siglato un accordo significativo con le rappresentanze sindacali per affrontare una fase di riassetto aziendale.

L’intesa, frutto di un confronto costruttivo, mira a gestire l’uscita di 130 figure professionali dalla sede centrale, un intervento necessario nell’ambito di un piano di ristrutturazione più ampio, volto a ottimizzare le risorse e a garantire la resilienza del gruppo di fronte alle turbolenze economiche globali.

La decisione, seppur impattante, si inserisce in un quadro di crescente pressione sui costi, con l’obiettivo di contenere le spese aziendali in una percentuale che potrebbe arrivare fino al 30%.

L’azienda, consapevole delle implicazioni sociali di tale operazione, ha optato per un approccio improntato alla responsabilità, cercando di bilanciare la necessità di efficienza con la tutela del capitale umano, elemento cruciale per la sua reputazione e il suo successo.

Il piano prevede un pacchetto di misure di incentivazione alla volontarietà, strutturate in base all’anzianità di servizio.
La premialità, in alcuni casi, può raggiungere l’equivalente di un’intera annualità di retribuzione, riconoscendo il contributo profuso dai dipendenti più longevi.
Un elemento distintivo dell’accordo è l’attenzione riservata ai lavoratori con più di 45 anni, che potranno beneficiare di servizi di outplacement personalizzati.

Questi percorsi, gestiti da agenzie specializzate, mirano a facilitare la riqualificazione professionale e l’inserimento in nuovi contesti lavorativi, valorizzando le competenze e l’esperienza accumulata.

Per i dipendenti che decideranno di rimanere in azienda, l’intesa prevede l’attivazione di contratti di solidarietà.

Questi strumenti, flessibili e modulabili in base al numero di adesioni agli incentivi, consentiranno di adeguare l’orario di lavoro alle nuove esigenze produttive, evitando licenziamenti e preservando l’occupazione.
L’accordo, ratificato dalle assemblee dei lavoratori, rappresenta un esempio virtuoso di dialogo sociale e di responsabilità d’impresa.
Geox sottolinea come le soluzioni concordate non solo permettano di ridurre i costi, ma anche di rafforzare l’immagine dell’azienda, dimostrando un impegno concreto verso i propri dipendenti e contribuendo a creare un ambiente di lavoro più equo e sostenibile, in un contesto economico sempre più complesso e caratterizzato da rapide trasformazioni.
La sfida ora è implementare l’accordo con trasparenza e spirito collaborativo, garantendo il supporto necessario a tutti i lavoratori coinvolti, per superare questa fase di transizione e proiettare Geox verso un futuro di crescita e innovazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap