Ifis acquisisce Illimity: una svolta per il panorama finanziario italiano.

L’acquisizione di Illimity da parte di Banca Ifis rappresenta una manovra di profondo significato strategico, come sottolineato dal presidente Ernesto Furstenberg Fassio durante il Npl Meeting 2025.

L’operazione si configura non solo come un’integrazione aziendale, ma come una riprogettazione del panorama finanziario italiano, volta a coniugare la solida tradizione di Ifis con l’innovazione e l’agilità di Illimity.

Il piano delineato prevede una fusione per incorporazione di Illimity, prevista per l’autunno del prossimo anno.

Il risultato di questo processo di integrazione vedrà la nascita di due entità distinte: una banca retail denominata “Ifis-Illimity” e una banca commerciale denominata “Ifis-Impresa”.
Questa segmentazione mirata consente di capitalizzare sui punti di forza di ciascuna realtà, creando un’offerta più completa e personalizzata per i clienti.

Un elemento cruciale della strategia è la necessità di una rapida inversione del trend economico-finanziario di Illimity, attualmente caratterizzato da un deficit che richiede un intervento immediato.

L’obiettivo primario è il raggiungimento di un equilibrio tra costi e ricavi, sfruttando le sinergie derivanti dall’integrazione per generare economie di scala e promuovere una crescita sostenibile.
Il fondatore di Illimity, Corrado Passera, ha incarnato una visione imprenditoriale audace, investendo risorse significative nella costruzione della banca.
La qualità dei suoi manager, unita alla loro disponibilità a collaborare con Ifis, ha rappresentato un fattore determinante nella decisione di procedere con l’acquisizione.

L’esperienza maturata da Passera in realtà finanziarie di primo piano, in particolare in Intesa Sanpaolo, ha permesso di trasferire competenze e metodologie avanzate in Illimity, arricchendo il patrimonio di conoscenze della nuova realtà.
Queste competenze, integrate con la solida base operativa di Ifis, promettono di generare un significativo valore aggiunto per i clienti e gli stakeholder.

La sinergia tra la tradizione e l’innovazione si prefigge di creare un modello di banca moderno, resiliente e capace di rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap