cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Nuovo Presidente per i Giovani Imprenditori Belluno Dolomiti

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Belluno Dolomiti ha eletto Michele Da Rold alla presidenza, un passaggio cruciale che segna una nuova fase di sviluppo e proiettata verso l’innovazione e l’integrazione territoriale.
L’assemblea, oltre all’elezione del nuovo leader, ha sancito la composizione del Consiglio Direttivo, un organo strategico composto da figure di spicco del tessuto imprenditoriale locale, tra cui Thomas Matthias Nicolussi Moz Chelle (Vice Presidente), Alessandra Agostini, Luca Anselmi, Saverio Calvi, Pietro Fedon, Denis Nicolussi Moz Chelle e Margherita Vascellari (Past President), ognuno portando competenze e prospettive uniche.

Michele Da Rold, giovane imprenditore bellunese di 38 anni, incarna una figura di sintesi tra umanesimo e tecnologia, un profilo che riflette la crescente necessità di leadership ibride nel panorama economico contemporaneo.

La sua esperienza professionale, che include la co-fondazione di amuseapp, la carica di Vice Presidente dell’agenzia Larin e l’attività di docente universitario, testimonia un impegno costante verso la promozione dell’innovazione, la valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo del territorio.

La sua visione, lungi dall’essere meramente gestionale, si configura come un approccio olistico, in grado di connettere individui, risorse e idee.
Il mandato di Da Rold si declina in un ambizioso programma strategico incentrato su tre pilastri fondamentali: l’innovazione radicale, la promozione di una cultura d’impresa agile e resiliente e lo sviluppo di una leadership distribuita e collaborativa.

Non si tratta di obiettivi isolati, ma di elementi interconnessi che, sinergicamente, devono generare un impatto positivo e duraturo sul territorio.

In particolare, l’attenzione alla cultura d’impresa mira a stimolare la sperimentazione, l’adozione di nuove metodologie di lavoro e la creazione di ambienti stimolanti, in grado di attrarre e trattenere talenti.
La leadership, intesa come capacità di ispirare, motivare e guidare team eterogenei, rappresenta un fattore critico per affrontare le sfide globali e cogliere le opportunità emergenti.

“Dobbiamo costruire un ecosistema territoriale attrattivo, un luogo in cui le idee possano germogliare e i progetti possano decollare,” ha affermato Da Rold, sottolineando l’importanza di investire nella formazione continua, nella contaminazione tra saperi diversi e nella creazione di reti collaborative.

Si tratta di un approccio proattivo, volto a superare le tradizionali barriere settoriali e a favorire la nascita di nuove sinergie.

Lorraine Berton, Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, ha espresso il proprio entusiasmo per l’elezione di Da Rold, riconoscendo il valore aggiunto apportato dalla sua visione strategica e dal suo percorso professionale non convenzionale.

Un plauso particolare è stato rivolto a Margherita Vascellari per l’impegno profuso durante il suo mandato, un esempio di leadership proiettata al futuro e orientata allo sviluppo del territorio.

Il passaggio di consegne segna l’inizio di una nuova era per il Gruppo Giovani Imprenditori, un’era all’insegna dell’innovazione, della collaborazione e della crescita sostenibile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap