A Vicenza, in corso Palladio 7, si è inaugurato un nuovo punto di riferimento per il futuro energetico della città: lo Store Enel, parte di una strategia nazionale volta a ridefinire il rapporto tra il fornitore e i suoi clienti.
La cerimonia, che ha visto la partecipazione dell’assessora comunale allo Sviluppo economico Cristina Balbi, del responsabile Area Nord Est di Enel B2C, Massimo Fazio, e dell’imprenditore Davide Fanella, titolare della società Dna, partner strategico di Enel Energia, segna un passo significativo verso un modello di servizi energetici integrati e incentrati sulle esigenze del territorio.
Lo Store non si configura semplicemente come un punto vendita; si propone come un vero e proprio hub energetico, un centro di competenza dove cittadini e imprese possono trovare risposte complete e personalizzate per ottimizzare i propri consumi e abbracciare la transizione energetica.
Oltre alla tradizionale fornitura di energia elettrica e gas, l’offerta si estende a una gamma di servizi innovativi, tra cui la connettività ultraveloce tramite fibra ottica, soluzioni per la ricarica di veicoli elettrici (un elemento cruciale per la mobilità sostenibile), impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia, sistemi di pompe di calore ad alta efficienza – alternative più ecologiche e economiche rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento – e un ampio assortimento di prodotti per migliorare l’efficienza energetica domestica e industriale.
L’inaugurazione ha rappresentato un’occasione per illustrare concretamente questo approccio olistico.
I visitatori hanno potuto beneficiare di consulenze personalizzate, progettate per analizzare le specifiche esigenze di ogni cliente e proporre soluzioni mirate.
L’esperienza è stata arricchita da momenti di intrattenimento, come un coinvolgente Dj set e immersive esperienze in realtà virtuale dedicate ai Giochi invernali Milano-Cortina 2026, con la partecipazione delle mascotte Tina e Milo, sottolineando l’impegno di Enel verso eventi di rilevanza nazionale e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per comunicare in modo innovativo e coinvolgente.
Il nuovo Store si inserisce in un contesto più ampio di investimenti e di sviluppo di infrastrutture e competenze, volti a supportare la decarbonizzazione del settore energetico e a promuovere un futuro più sostenibile per la comunità vicentina e per l’intera nazione.







