martedì 9 Settembre 2025
22.1 C
Venezia

Riello Investimenti acquisisce Apreamare: yacht di lusso in crescita

Riello Investimenti, realtà di spicco nel panorama degli investimenti alternativi, ha formalizzato un’operazione strategica che ne consolida la presenza nel settore nautico di lusso.
L’acquisizione del 60% di Apreamare Yacht, rinomato cantiere navale con sede a Torre Annunziata, segna un ulteriore passo avanti nell’ambizioso piano di crescita della SGR, incarnando una visione di sviluppo sostenibile e innovazione nel cuore della tradizione artigianale italiana.
Apreamare Yacht, forte di una storia di eccellenza nella costruzione di yacht di alta gamma, ha recentemente superato i 20 milioni di fatturato nel 2024, dimostrando la sua capacità di competere con successo a livello internazionale, dove oltre il 25% delle vendite è generato.

Questa performance positiva testimonia la qualità dei prodotti, l’attenzione al cliente e la flessibilità operativa che contraddistinguono il cantiere.
L’investimento è stato realizzato attraverso Italian Strategy, il terzo fondo di private equity gestito da Riello Investimenti, un veicolo progettato per supportare aziende italiane con elevato potenziale di crescita.

Il portafoglio di Italian Strategy, attualmente composto da undici acquisizioni diversificate, riflette una strategia di investimento mirata a settori strategici per l’economia nazionale.
Un aspetto cruciale di questa operazione è il coinvolgimento attivo e il reinvestimento della famiglia Aprea e Pollio, fondatori e soci di Apreamare.

Questa scelta strategica garantisce la continuità gestionale e preserva l’esperienza consolidata che è alla base del successo del cantiere.

La loro presenza a fianco di Riello Investimenti simboleggia un’alleanza tra tradizione e innovazione, tra know-how artigianale e visione imprenditoriale moderna.

L’accordo prevede un ingente afflusso di capitali all’interno di Apreamare Yacht, finalizzato a sostenere l’espansione delle infrastrutture produttive, l’ampliamento della gamma di modelli offerti e l’implementazione di nuove tecnologie.
L’obiettivo è consolidare la posizione di Apreamare come leader nel settore degli yacht di lusso, rafforzando la sua capacità di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente e sofisticata.
L’investimento mira anche a incrementare la competitività del cantiere a livello globale, promuovendo l’export e la creazione di posti di lavoro nel territorio campano, contribuendo così allo sviluppo economico locale e alla valorizzazione del Made in Italy nel mondo.
L’operazione rappresenta quindi un esempio virtuoso di partnership strategica, in grado di coniugare la crescita aziendale con la sostenibilità e l’impatto positivo sul territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -