sabato, 21 Giugno 2025
VeneziaVenezia PoliticaLe regioni, protagoniste della governance italiana,...

Le regioni, protagoniste della governance italiana, difendono le loro competenze dal centralismo europeo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La comunicazione è un fattore fondamentale per la crescita del livello di governo, che rappresenta un patrimonio prezioso per le politiche europee gestite dalle Regioni. È essenziale difendere questo assetto dal tentativo della Commissione Europea di accentrare le politiche di coesione, precludendo alla programmazione delle regioni il ruolo cruciale che hanno svolto in passato e continuano a svolgere. La Conferenza delle Regioni, insieme alle Province autonome, promuove la manifestazione “L’Italia delle Regioni”, rivolta ai cittadini per illustrare il compito fondamentale svolto dalle regioni nella gestione della vita quotidiana.Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sottolinea che le politiche regionali coprono un range ampio di settori e che i presidenti di Regione non sono solo limitati all’approccio ai problemi pandemici. Sono titolari di un ruolo fondamentale nella programmazione, nella gestione e nella pianificazione delle iniziative politiche e sociali.Con la collaborazione della Conferenza delle Regioni, l’Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) ha giocato un ruolo determinante per comunicare il ruolo importante dei sindaci. La manifestazione “L’Italia delle Regioni” mira a far comprendere alle persone che i presidenti di Regione sono titolari di compiti molto più ampi rispetto all’approccio ai problemi pandemici, compiti come la programmazione e la gestione.In occasione della quarta edizione del Festival “L’Italia delle Regioni” a Venezia, si è svolto un importante momento di incontro tra i presidenti delle Regioni e il ministro per gli Affari Regionali.

Ultimi articoli

Scontro Sala-Salvini: la M5 al centro della polemica milanese

La tensione tra l'amministrazione comunale di Milano, guidata dal sindaco Beppe Sala, e il...

Dimissioni shock a Prato: la sindaca Bugetti sotto inchiesta.

La decisione irrevocabile di Ilaria Bugetti, sindaca di Prato, ha scosso l'amministrazione comunale. Una...

Italia, un piano da 235 milioni per cancellare i debiti africani

L'Italia si appresta a implementare un'iniziativa strategica di portata significativa, volta a rimodellare il...

IVA sull’arte: un cambio di paradigma per l’Italia.

Un cambio di paradigma per il settore dell'arte italiana. Questa è la sintesi che...

Ultimi articoli

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Il Cinquino nelle Montagne: un tuffo nel passato con la Fiat 500.

Domenica 29 giugno, Sestriere si veste di nostalgia e passione con la nona edizione...

Bologna, confermata custodia cautelare per la moglie dell’uomo ucciso

BOLOGNA, 20 giugno – La vicenda che ha scosso la tranquilla periferia di Bologna,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -