“La coesione, l’abnegazione, il senso di appartenenza: questi sono i pilastri che sostengono una comunità, un Veneto forte e proiettato verso il futuro.
” Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha inaugurato il percorso elettorale volto a eleggere Alberto Stefani alla presidenza regionale, in un evento a Padova che ha mirato a delineare i valori fondanti della sua visione politica.
L’immagine evocata è quella di una famiglia estesa, una squadra affiatata, dove ogni membro, ogni cittadino, è chiamato a contribuire con impegno e dedizione.
Questa analogia tra famiglia e squadra non è una mera retorica, ma un invito a condividere responsabilità e a superare le sfide collettive con spirito di collaborazione.
Zaia ha sottolineato il ruolo cruciale del “militante”, inteso non come un attivista partitico in senso stretto, ma come un individuo profondamente legato al territorio, pronto a dedicare tempo ed energie per il bene comune.
Un militante che non si tira indietro, che affronta le difficoltà con determinazione e coraggio, testimoniando una resilienza proverbiale.
“La prontezza”, ha affermato Zaia, “non conosce orari, non si limita al giorno lavorativo, ma permea l’intera esistenza.
“L’enfasi sulla fermezza, sulla capacità di affrontare le avversità senza esitazione, riflette una visione di leadership che esige integrità, coerenza e una solida bussola morale.
Non si tratta di negare le incertezze o i dubbi, ma di superarli con risolutezza, agendo con consapevolezza e responsabilità.
L’evento a Padova è stato quindi un’occasione per riaffermare un patto di fiducia tra la classe dirigente e i cittadini, un impegno a costruire un Veneto prospero, equo e sostenibile, dove ogni voce possa essere ascoltata e ogni talento possa trovare la sua dimensione.
Si tratta di proiettare un’immagine di un Veneto protagonista, capace di guardare avanti con ottimismo e fiducia, forte del suo patrimonio culturale, delle sue tradizioni e del suo spirito innovativo.
La scelta di Stefani come candidato rappresenta, in questa ottica, la continuità di un progetto politico volto a consolidare questi valori e a rafforzarne la presenza nel tessuto sociale regionale.