cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Bosco dello Sport: Venezia punta su un impianto per la crescita della comunità.

Il futuro impianto sportivo di Venezia, in procinto di sorgere nel Bosco dello Sport, incarna una visione di sviluppo ben più ampia di una semplice infrastruttura calcistica.

Pur non rispondendo ai requisiti di capienza necessari per ospitare i Campionati Europei del 2032, l’impianto si allinea pienamente agli standard tecnici dell’Unione Europea di Calcio (UEFA), aprendo la strada all’accoglienza di eventi di rilevanza nazionale, con particolare attenzione alle categorie giovanili, dall’Under 17 all’Under 21.

La realizzazione del Bosco dello Sport, come sottolineato dal Ministro dello Sport Andrea Abodi, rappresenta un modello virtuoso per l’intero territorio italiano, un esempio tangibile di come la promessa di cambiamento possa trasformarsi in realtà concreta.
Per troppo tempo, l’Italia ha assistito a progetti rimasti confinati nel regno della speranza e dell’auspicio; qui, al contrario, si assiste a un processo costruttivo che incarna un profondo cambiamento di paradigma.

Il progetto non si limita alla costruzione di un edificio sportivo, ma ambisce a creare un ecosistema di sviluppo umano.

L’attenzione ai dettagli, la progettazione attenta all’accessibilità e l’integrazione con l’ambiente circostante testimoniano una filosofia che pone al centro le persone.

L’impianto è concepito per essere a misura di utente, garantendo la fruibilità per tutte le età e abilità.

Questa visione olistica non si limita al contesto sportivo o culturale, ma si estende alla vita quotidiana della comunità.
L’impianto è pensato per essere un luogo di incontro e aggregazione, un punto di riferimento per le famiglie e i bambini.
L’integrazione con il Bosco dello Sport amplifica ulteriormente questa vocazione, creando un ambiente naturale e stimolante per la crescita e lo sviluppo dei più giovani.
L’iniziativa si configura quindi come un investimento non solo nel futuro dello sport italiano, ma anche nella qualità della vita dei cittadini, promuovendo valori di inclusione, sostenibilità e benessere sociale.
L’impianto non è semplicemente un luogo dove si gioca a calcio, ma un vero e proprio spazio dedicato alla crescita e al divertimento di una comunità intera.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap