cityfood
cityeventi
venerdì 21 Novembre 2025

Verona, assenza Kamara: Zanetti studia soluzioni per il Parma.

La giornata di allenamento del Verona si è svolta questa mattina a porte chiuse, focalizzata sull’affinamento della preparazione in vista del cruciale impegno contro il Parma.

L’assenza di Hassane Kamara, squalificato e dunque non convocabile, continua a rappresentare una ferita significativa nel tessuto tattico gialloblù.

La sua assenza impone scelte ponderate e risposte immediate.

Il tecnico Paolo Zanetti, consapevole della necessità di colmare questa lacuna, sta valutando l’impiego di Yacine Al-Musrati come punto cardine del centrocampo.

La sua presenza non solo mirerebbe a sostituire l’apporto fisico di Kamara, ma anche a infondere maggiore solidità e disciplina tattica al cuore della squadra, elementi imprescindibili per contrastare le dinamiche avversarie.

Al-Musrati, con le sue caratteristiche di interdizione e possanza, incarnerebbe una soluzione pragmatica per garantire equilibrio e protezione alla retroguardia.

Parallelamente, lo staff tecnico sta sperimentando schemi di gioco più audaci e orientati all’attacco.

La ricerca di maggiore imprevedibilità e capacità di penetrazione in area avversaria ha portato alla prova di una configurazione offensiva inedita, con l’inserimento di Daniel Mosquera come unica punta centrale.
Questa scelta, apparentemente rischiosa, si prefigge di offrire al Verona una dimensione di gioco diversa, capace di sfruttare al meglio le doti di fioretto dell’attaccante colombiano e di aprire spazi per i compagni.

L’obiettivo è creare una catena di movimento più fluida, che eluda la pressione avversaria e generi superiorità numerica in zona gol.

La decisione finale sull’assetto tattico dipenderà dall’analisi approfondita delle ultime prestazioni del Parma e dalla valutazione delle condizioni fisiche e psicologiche dei singoli calciatori.

Zanetti, da sempre attento a cogliere i segnali provenienti dal campo, non esclude la possibilità di ulteriori modifiche in extremis, guidato dal desiderio di offrire ai suoi giocatori gli strumenti migliori per affrontare una partita che si preannuncia carica di significato.

La sfida non è solo una tappa fondamentale per la classifica, ma anche un banco di prova per la crescita e l’evoluzione di una squadra desiderosa di dimostrare il proprio valore.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap