cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Verona-Como: Cáceres out, Bella-Kotchap in difesa. Turnover in arrivo?

La preparazione odierna del Verona si concentra sulla definizione degli ultimi dettagli in vista della delicata sfida in trasferta contro il Como.

L’attenzione primaria è rivolta alla valutazione delle condizioni fisiche di Juan Cáceres Nunez, uscito prematuramente dal campo durante l’ultima partita contro il Cagliari a causa di un affaticamento muscolare.
La sua indisponibilità apre uno spiraglio per l’utilizzo di Kevin Bella-Kotchap, il quale potrebbe confermare il suo posizionamento nel pacchetto difensivo gialloblù, un elemento chiave per garantire solidità e compattezza.
Fortunatamente, le preoccupazioni legate ad altri infortuni si diradano: sia Youssef Belghali che il dinamico attaccante brasiliano, Guilherme Costa, hanno completato il recupero post-partita e sono a disposizione di mister Pecchia.

La coppia offensiva Giovane-Orban, caratterizzata da velocità e tecnica, appare quindi la scelta naturale per innescare l’azione offensiva contro il Como, con l’obiettivo di scardinare la difesa avversaria e capitalizzare le occasioni da gol.

L’attesa è grande per vedere come si evolverà il loro feeling in campo.

L’ipotesi di un massiccio turnover in fase offensiva sembra improbabile, suggerendo una certa continuità tattica rispetto alle precedenti uscite.

Tuttavia, si preannunciano due modifiche interessanti nel comparto di centrocampo e sulla fascia sinistra, dove la competizione è più agguerrita.

A centrocampo, il tecnico dovrà scegliere tra l’esperienza di Antonin Bernede e l’energia di Samuel Akpa Akpro, valutando quale delle due soluzioni meglio si adatti alle esigenze tattiche imposte dal match.
La decisione sarà cruciale per garantire equilibrio e dinamismo nel cuore del gioco.

Sulla fascia sinistra, la sfida si prospetta tra il giovane Federico Frese e il più rodato Alessandro Bradaric.
Al momento, Frese sembra avere un leggero vantaggio, grazie alla sua propensione offensiva e alla capacità di creare superiorità numerica, caratteristiche apprezzate dal mister per affrontare un Como aggressivo e ben organizzato.

La scelta finale dipenderà anche dalla valutazione dell’apporto difensivo di entrambi i giocatori, tenendo conto della pericolosità delle contromosse avversarie.
L’obiettivo è trovare il giusto equilibrio tra spinta offensiva e sicurezza difensiva.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap