Verdone e Gerini per i trent’anni de ‘Viaggi di nozze’, un film ancora attuale oggi.

Date:

Carlo Verdone e Claudia Gerini al Petruzzelli per i trent’anni di ‘Viaggi di nozze’: un viaggio emozionante Negli anni ottanta, all’inizio della sua carriera, Carlo Verdone, con la mente già pronta a progettare un piano B, non credeva di poter durare così a lungo nel mondo del cinema. Ma il pubblico che lo ha sempre amato, ha reso superflua l’esistenza di quel piano B. L’artista è salito sul palco per festeggiare gli 30 anni da ‘Viaggi di nozze’. Il film rimane un classico della storia del cinema, ancora oggi attuale e in grado di affrontare tanti temi di cui il mondo ha bisogno. Non a caso il pubblico non si è mosso dal teatro Petruzzelli, per seguire Verdone nel ricordo di questo film fondamentale della sua carriera. Ecco, con la regia di Verdone, ‘Viaggi di nozze’ era un viaggio emozionante e pieno di battute che ci ha lasciato in dono una coppia affascinante interpretata da Carlo ed Elisabetta De Palo. La pellicola affrontava tematiche come il vuoto pneumatico, il degrado, la disfatta. Un film sulla disperazione di due personaggi che non sanno più vivere i loro sogni insieme. In questo film le donne erano sempre protagoniste. Sono le donne, infatti, a essere le vere protagoniste del suo cinema, come ammise l’attore stesso durante il viaggio emozionante tra ricordi e aneddoti alla presenza di un pubblico appassionato e commosso.Durante la proiezione di ‘Viaggi di nozze’, i due attori non si stancavano mai, nonostante le numerose riprese e l’esasperazione per le infinite variazioni di scena. Ecco, con il cinema, Verdone ha raccontato anche la sua esperienza e la sua storia d’amore con Claudia Gerini. I due attori sono saliti sul palco del Petruzzelli insieme, ma non erano i soli protagonisti della serata: c’era un pubblico caloroso che li ha accolti a braccia aperte. Ecco in quella serata di trionfo, il regista ha sottolineato la sua passione per le donne e per l’attrice in particolare. In questo film era tutto allettante: l’esasperazione dei due amanti nei primi piani del film fino alla morte, che è un tema centrale nella pellicola. Infatti gli interpreti hanno avuto il compito di rappresentare la fine della loro relazione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Viola Davis: la sfida di essere presidente in G20

Il ruolo di leader è un compito delicato e...

La Contessa Almaviva di Federica Lombardi: dalla testardaggine al perdono

Federica Lombardi, la contessa testarda del Met Opera: "Il...

Queer, un inno alla diversità da Luca Guadagnino contro l’odio americano.

L'America sotto l'amministrazione Trump sta attraversando una delle fasi...

Padre Ralph, l’inquietante personaggio televisivo che cambiò la TV italiana

L'eco del nome Padre Ralph risuona forte ancora oggi,...