“Verso un’Europa unita e solidale: l’importanza dell’integrazione politica”

Date:

L’Europa, con il suo attuale assetto amministrativo, si trova a fronteggiare una mancanza significativa: quella di un vero e proprio spazio politico integrato a livello europeo. Questa carenza si riflette nell’assenza di soggetti politici veramente europei e di un’opinione pubblica che vada oltre le singole sensibilità nazionali. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sottolineato questo punto durante la sua Lectio Magistralis sull’Europa tenuta presso l’Università di Messina.È importante comprendere che l’Unione europea non dovrebbe essere vista come un ente estraneo agli Stati membri, ma piuttosto come il risultato dell’interazione e della cooperazione tra di essi nel corso del tempo. Questa costruzione si basa sulle scelte democratiche adottate volontariamente dai parlamenti e dai governi nazionali, nonché sul contributo fondamentale delle istituzioni europee che sono state create e operano grazie alla volontà degli Stati nazionali.È dunque necessario superare la visione limitata dei singoli contesti nazionali per abbracciare l’idea di un’Europa unita e solidale, dove le diversità culturali e politiche possano convivere in armonia. Solo attraverso una maggiore integrazione politica ed una consapevolezza comune dell’appartenenza a un progetto sovranazionale sarà possibile costruire un futuro più solido per l’Unione Europea.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...

Pasqua, Papa Francesco oggi il probabile affaccio per l’Urbi et Orbi

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 20 apr. (Adnkronos) ...
Exit mobile version