Il vertice di Londra sull’Ucraina e sulla difesa europea ha visto oggi la partecipazione di importanti leader internazionali, tra cui il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron. Dopo un incontro bilaterale con Giorgia Meloni a Downing Street, Starmer ha accolto i rappresentanti dei 16 Paesi euroatlantici, nonché della Nato e dell’Unione Europea. Questo evento assume particolare rilevanza dopo il mancato incontro tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e l’ex presidente americano Donald Trump a Washington.Starmer e Macron hanno annunciato la volontà di promuovere un piano per la cessazione delle ostilità nel conflitto russo-ucraino, iniziativa che avrebbe già ottenuto l’assenso di Zelensky. L’Italia è stata rappresentata al summit dalla premier Meloni, mentre Zelensky si è unito al primo ministro britannico in un segno di solidarietà dopo l’umiliazione subita alla Casa Bianca.L’incontro a Lancaster House è stato caratterizzato da discussioni intense e strategie diplomatiche volte a trovare soluzioni concrete per garantire la pace e la sicurezza nella regione euroatlantica. Le tensioni geopolitiche richiedono un impegno comune da parte delle nazioni coinvolte per evitare una possibile escalation del conflitto.Il dialogo tra i leader presenti ha evidenziato la necessità di collaborazione e cooperazione internazionale per affrontare le sfide globali attuali. Il vertice si è concluso con un forte appello all’unità e alla solidarietà tra le nazioni europee e transatlantiche, ribadendo l’impegno comune per difendere i valori democratici e promuovere la stabilità nella regione.
Vertice di Londra: impegno per pace e sicurezza euroatlantica
Date: