Il summit informale dei leader dell’Unione Europea a Bruxelles ha affrontato principalmente la questione della difesa, ma l’argomento dominante è stato l’eventuale imposizione di dazi da parte di Donald Trump. Durante la sessione del mattino, si è discusso dei rapporti tra l’UE e gli Stati Uniti, che rivestono un’importanza particolare in ambito militare. I 27 paesi membri hanno fatto il punto sulla situazione attuale, esaminando le possibili implicazioni di una politica protezionistica da parte degli USA sul commercio internazionale e sulle relazioni transatlantiche. Inoltre, sono stati approfonditi i temi legati alla sicurezza comune e alla cooperazione nel settore della difesa, con un focus sull’importanza della solidarietà tra i paesi europei in un contesto geopolitico sempre più complesso. La discussione si è ampliata per includere anche questioni legate alla gestione delle crisi internazionali e al ruolo dell’UE nel promuovere la pace e la stabilità nel mondo. Infine, sono emersi diversi punti di vista sulla necessità di rafforzare le capacità difensive dell’Europa e di consolidare le relazioni transatlantiche attraverso un dialogo costruttivo e basato su valori comuni.
Vertice UE a Bruxelles: difesa, dazi e solidarietà transatlantica
Date: