Werner Herzog riceve il Leone d’Oro per una carriera lunga ma tormentata

Date:

Il regista tedesco Werner Herzog ha ricevuto il Leone d’Oro alla Carriera dell’82/ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, un riconoscimento che segna la conclusione della sua lunga e tormentata carriera. La decisione del Consiglio d’Amministrazione della Biennale è stata influenzata dalla proposta del Direttore Artistico Alberto Barbera, il quale ha sottolineato l’impatto profondo di Herzog sulle generazioni di registi e sulla stessa industria cinematografica. Herzog, noto per la sua visione unica e oscura della realtà (Aguirre, furore di Dio; Fitzcarraldo; Nosferatu-Il principe della notte), ha espresso la sua profonda gratitudine alla Biennale di Venezia per questo riconoscimento. Egli ha sempre cercato di rimanere fedele al suo compito come cineasta, un percorso che lo ha condotto attraverso molteplici sfide e controversie. Il Leone d’Oro è quindi, per lui, non solo un riconoscimento personale ma anche un tributo alla sua costante dedizione all’arte del cinema.Tuttavia, Herzog non si sente ancora pronto a ritirarsi. La sua carriera continua ad essere caratterizzata da una passione profonda e ininterrotta per la creazione cinematografica, che lo spinge verso nuove frontiere e sfide. Ecco perché ha ringraziato, riconoscendo il prestigio di questo premio e la sua importanza nel panorama cinematografico mondiale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...