Will Smith fa i conti con l’incubo che gli è toccato in sorte, passando al setaccio le vicende della sua vita privata, dallo schiaffo ai red carpet agli Oscar e alle conseguenze che ne sono derivate, condendo tutto ciò con un pizzico di parolacce e una certa dose di fede. Il suo nuovo album, “Based on a True Story”, uscito il 28 marzo, rappresenta la sua più completa offerta musicale finora realizzata, in cui ogni canzone è un aspetto della sua personalità che vuole condividere, nonché un passo verso la redenzione.Lo stesso Will Smith ha dichiarato a Associated Press di aver trascorso gli ultimi due anni in un’introspezione profonda, dopo essersi sentito giungere al limite. L’album, composto da 14 tracce e dotato di collaborazioni con artisti come DJ Jazzy Jeff, Teyana Taylor e Jac Ross, è stato preceduto da singoli come “Beautiful Scars”, uscito a gennaio.Gli ultimi due anni per Will Smith sono stati un’esperienza intensa, durante la quale ha affrontato le sue difficoltà e ostacoli. Egli considera le proprie sfide come un curriculum divino che lo ha condotto ad essere dove è oggi. L’uomo che l’America conosceva come il candido “Fresh Prince” (il titolo della serie televisiva che lo rese famoso) si è evoluto e ora racconta la sua storia in maniera più matura.Con “Based on a True Story”, Will Smith vuole dimostrare alla generazione più giovane che gli hippop ha le sue radici nel rap, un genere musicale importante per lui già dal principio della carriera. Per questo motivo egli sceglie di far parte in maniera integrale del suo passato e presenta aspetti diversi dell’animo suo.La sua storia, basata sulla sua esperienza diretta, è raccontata in “Int. Barbershop — Day”, la prima traccia. Si parla della sua fama che non lo protegge dal commento sarcastico della gente per la scena del red carpet e l’Oscar vinto a seguito della sua irruzione sul palco contro Chris Rock.Will Smith non ha dovuto restituire il suo Oscar, poiché è stato consegnato solo dopo la sua polemica con Chris Rock. L’incidente accadde durante le celebrazioni degli Oscar nel 2022 e venne causato da un battuta che lo offendeva direttamente sul palco della cerimonia.Il suo amore per il genere gospel è chiaro in “You Can Make It”, la prima traccia a raggiungere la vetta delle classifiche di Billboard, in cui predica redenzione e spirito. Inoltre, Smith presenterà una tournée chiamata “The Big Art Festival” per celebrare il suo album. La data italiana è prevista al 25 luglio a Villa Andrea Bocelli Alpabella presso Massa.Durante la sua carriera come musicista, Will Smith ha fatto molti passi avanti e ora si considera un uomo che affronta i propri problemi senza paura. Egli vuole ricordare ai giovani che l’hip hop è il suo primo amore e lo ha sempre seguito durante la sua vita.In definitiva, “Based on a True Story” rappresenta una delle più importanti realizzazioni artistiche di Will Smith nel campo della musica, un modo in cui lui riesce a trasformare le proprie difficoltà in opportunità per migliorarsi e diventare un artista ancora migliore.
Will Smith rivive il suo viaggio al confine tra fama, fede ed egotrip
Date: