Yemen: attacco USA a porto carburanti provoca vittime civili. È un attacco inaccettabile

Date:

Il conflitto nel Golfo Arabico si intensifica, con un nuovo episodio di violenza che ha colpito la città di Ras Issa, nel nord dello Yemen, dove un bombardamento aereo condotto dalle forze statunitensi contro il porto di rifornimento di carburante ha provocato numerose vittime civili.Il bilancio delle vittime è stato fornito dal Ministero della Salute Houthi, che segnala almeno 13 morti e 30 feriti tra i lavoratori e gli impiegati del porto. Il portavoce del ministero, Anees Alasbahi, ha espresso la sua profonda preoccupazione per l’episodio, definendolo “un attacco inaccettabile contro le vittime civili innocenti”.Le forze statunitensi avevano annunciato che il loro obiettivo era quello di eliminare una fonte di carburante utilizzata dai ribelli Houthi per finanziare i loro sforzi militari. Secondo quanto affermato dal Comando Centrale Usa, il porto di Ras Issa rappresentava un importante punto di rifornimento per le armate houthi, sostenute dall’Iran.Tuttavia, le autorità yemenite sostengono che l’attacco è stato condotto in maniera indiscriminata e senza valutare la presenza di civili nel zona. La comunità internazionale ha espresso preoccupazione per l’aumento della violenza nello Yemen e ha richiesto una maggiore attenzione alla protezione dei diritti umani.L’attacco è avvenuto in un momento delicato, poiché lo Yemen sta attraversando una profonda crisi umanitaria a causa del conflitto. Secondo l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), oltre 14 milioni di persone nel paese necessitano di assistenza umanitaria.Il porto di Ras Issa è un importante punto di rifornimento per il trasporto del carburante e dei generi alimentari nello Yemen, che è stato colpito da una grave crisi energetica. L’attacco ha innescato preoccupazioni sulla capacità dello Yemen di sostenere la propria popolazione.Il conflitto nello Yemen è iniziato nel 2015, quando le forze governative sono state sconfitte dalle armate houthi con l’appoggio dell’Iran. Da allora, il paese si trova in una grave crisi umanitaria che ha provocato migliaia di vittime civili e la distruzione delle infrastrutture essenziali.L’attacco statunitense al porto di Ras Issa rappresenta solo un’altra manifestazione della complessità del conflitto nello Yemen, in cui scontrano interessi geopolitici contrapposti tra le potenze regionali e internazionali.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Un marito colpevole: si autodenunzia per il femminicidio

19 aprile 2025 - 16:46 La tragica vicenda che ha...

Un marito colpevole: si autodenunzia per il femminicidio

19 aprile 2025 - 16:46 La tragica vicenda che ha...

Netanyahu: “Iran non avrà le armi nucleari. Non cederò ad Hamas”

(Adnkronos) - Benjamin Netanyahu oggi, sabato 19 aprile, in...

Germania, sparatoria a Bad Nauheim: due morti. Il killer in fuga

(Adnkronos) - Due persone sono rimaste uccise in una...