Youthbank Valle d’Aosta: giovani agenti di cambiamento per progetti a favore dei coetanei

Date:

La Youthbank Valle d’Aosta è un’iniziativa che si propone di sostenere i giovani come agenti di cambiamento, coinvolgendoli attivamente nel processo di analisi dei bisogni e nella selezione e finanziamento di progetti a favore dei coetanei. Il programma mira a trasformare i giovani partecipanti in veri e propri decision maker, gestendo un budget per finanziare iniziative a beneficio dei loro coetanei. Le candidature sono aperte fino all’8 dicembre 2025 e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.plusaosta.com/youthbank.I partecipanti selezionati riceveranno un attestato di Youth Bankers e un contributo spese per l’acquisto di beni e servizi volti alla crescita culturale, dopo una cerimonia conclusiva. Questa iniziativa è promossa dalla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta insieme a Plus Aosta, con il supporto del Csv-Valle d’Aosta e del dipartimento Politiche sociali della Regione Valle d’Aosta, utilizzando risorse provenienti da fondi ministeriali e donazioni private.Il segretario generale della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta, Patrik Vesan, esprime la soddisfazione nel riproporre questo progetto che ha visto la luce per la prima volta in Valle d’Aosta nel 2017, creando una rete con altre Youth Bank presenti in Italia. L’obiettivo è valorizzare il ruolo attivo dei giovani come cittadini del presente anziché relegarli al futuro, riconoscendo le loro idee concrete e la volontà di costruire il proprio percorso personale e scolastico in relazione agli altri.L’assessore all’Istruzione, cultura, politiche giovanili e comunicazione del Comune di Aosta, Samuele Tedesco, sottolinea che i giovani non sono solo cittadini del futuro ma già attori del presente con progetti da realizzare e desiderio di costruire il proprio cammino in collaborazione con gli altri.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Rita Ippolito nuova direttrice dell’Ospedale Regionale ‘Parini’ di Aosta

Rita Ippolito è stata nominata dal CdA dell'Usl della...

Partenariato Erasmus+: la Valle d’Aosta si incontra con l’Irlanda grazie al calcio.

Nell'ambito dell'iniziativa Erasmus+, un programma strategico dell'Unione Europea volto...

Cva e Finaosta: la polemica sulla gestione dei vertici aziendali

La valle d'Aosta si trova al centro di una...

Il progetto Maia: un ponte tra passato e presente per valorizzare l’identità culturale valdostana.

Il progetto Maia è un'iniziativa ambiziosa che mira a...