La visita di Antonio Filosa, Amministratore Delegato di Stellantis, presso lo stabilimento di Melfi rappresenta un momento significativo nel contesto industriale della regione e segna l’inizio di un nuovo capitolo per la fabbrica lucana.
Questa prima visita ufficiale, a poche settimane dalla sua nomina alla guida del gruppo automobilistico globale, sottolinea l’importanza strategica del sito di Melfi all’interno della rete produttiva di Stellantis e l’attenzione che la leadership intende dedicare al suo sviluppo.
Melfi, da tempo un polo chiave per la produzione di veicoli a trazione elettrica e ibrida, si appresta ora ad accogliere un ulteriore tassello cruciale del suo futuro: la nuova Jeep Compass.
Questa decisione, già comunicata formalmente a Torino durante l’incontro con le rappresentanze sindacali dei metalmeccanici, non solo conferma l’impegno di Stellantis verso il territorio, ma segnala anche un’evoluzione significativa nella configurazione della produzione, con l’introduzione di un modello di punta nel panorama Jeep.
L’assegnazione della produzione della nuova Jeep Compass a Melfi implica un investimento significativo in termini di tecnologia, formazione del personale e riorganizzazione dei processi produttivi.
Si tratta di un’opportunità per rafforzare l’expertise locale nell’ambito della produzione di veicoli sempre più complessi e tecnologicamente avanzati, con un focus particolare sulla sostenibilità e l’efficienza energetica.
L’impegno di Stellantis va oltre la semplice produzione di automobili; si tratta di creare un ecosistema industriale capace di generare occupazione qualificata, stimolare l’innovazione e promuovere la crescita economica del territorio.
La presenza di Filosa a Melfi, in questo contesto, non è un mero adempimento di routine, ma un segnale di apertura e dialogo con i lavoratori, le istituzioni locali e le parti sociali.
Si prefigge di comprendere da vicino le dinamiche del sito, raccogliere le istanze del personale e avviare un percorso di collaborazione volto a massimizzare il potenziale della fabbrica e a garantire il suo successo nel lungo periodo.
L’obiettivo è chiaro: consolidare Melfi come uno dei centri di eccellenza produttiva di Stellantis, un punto di riferimento per la produzione di veicoli innovativi e sostenibili, in grado di competere con successo sui mercati globali.
La visita segna, in definitiva, l’inizio di una nuova fase di crescita e sviluppo per il sito di Melfi e per l’intera comunità lucana.








