cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Nuovo Corso di Abilitazione Insegnanti: Un’Opportunità in Valle d’Aosta

L’Università della Valle d’Aosta, in risposta all’evoluzione del panorama educativo e all’esigenza di formare figure professionali altamente qualificate, annuncia l’attivazione di un innovativo percorso formativo finalizzato all’abilitazione all’insegnamento delle lingue e culture straniere nei gradi secondari di istruzione (scuola secondaria di primo e secondo grado).

L’iniziativa, inserita nel solido framework del centro interregionale per la formazione degli insegnanti secondari, si propone di rispondere in modo mirato alle specifiche necessità del territorio e delle istituzioni scolastiche, con un numero di partecipanti limitato a 30 unità, al fine di garantire un’attenzione didattica personalizzata e un’esperienza di apprendimento di alta qualità.

Il percorso, strutturato per l’anno accademico 2025-2026, contempla un nucleo centrale di attività didattiche disciplinari, equivalenti a 16 crediti formativi, che si svolgeranno in modalità residenziale presso la sede universitaria di Aosta.
Questa scelta pedagogica favorisce l’interazione diretta tra docenti e discenti, la creazione di una comunità di apprendimento e l’approfondimento delle competenze teorico-pratiche.
Le attività complementari, progettate per ampliare le prospettive di specializzazione e rispondere alle esigenze emergenti del settore, saranno accessibili in modalità telematica, garantendo flessibilità e accessibilità a un pubblico più ampio.
Il corso non si limita alla trasmissione di conoscenze linguistiche e culturali, ma mira a sviluppare competenze pedagogiche avanzate, capacità di progettazione didattica innovativa e abilità di gestione della classe, tenendo conto delle sfide poste dalla multiculturalità e dall’inclusione.
Particolare attenzione sarà dedicata all’utilizzo delle tecnologie digitali per l’apprendimento, alla didattica interculturale e allo sviluppo di metodologie didattiche partecipative e cooperative.

In previsione delle crescenti richieste e per rispondere alle specifiche indicazioni formulate dalla Sovrintendenza regionale, l’Università della Valle d’Aosta sta progettando ulteriori percorsi formativi dedicati alle classi di concorso con riserva di posti, con l’obiettivo di ampliare l’offerta e favorire l’accesso all’abilitazione per un numero sempre maggiore di candidati.
Questi ulteriori percorsi saranno definiti e pubblicati nel dettaglio nei prossimi mesi, tenendo conto delle evoluzioni normative e delle richieste provenienti dal mondo della scuola.

L’iniziativa si pone come un investimento strategico per il futuro dell’istruzione e per la valorizzazione del capitale umano nel territorio valdostano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap