Vent’anni di immersione nel mondo dello sport: un traguardo significativo per la società di nuoto Hidro Sport di Campobasso, celebrato con il ‘Galà delle Stelle del Nuoto’, un evento promosso dalla Federazione Italiana Nuoto Molise e tenutosi presso l’auditorium della ex Gil.
Questa ricorrenza non è solo un anniversario, ma la testimonianza tangibile di un percorso di crescita, resilienza e profonda dedizione al valore formativo e agonistico del nuoto.
Il Galà ha rappresentato un’occasione per onorare non solo i risultati sportivi, ma anche le persone che, quotidianamente, si impegnano a coltivare il talento dei giovani atleti, trasmettendo valori fondamentali come il rispetto, la disciplina e la perseveranza.
La celebrazione ha sottolineato il ruolo cruciale della società Hidro Sport all’interno del tessuto sportivo regionale, contribuendo significativamente allo sviluppo del movimento natatorio molisano.
Il racconto della società Hidro Sport è un intreccio di sfide superate e conquiste progressive.
Dalle prime, faticose, sessioni di allenamento, caratterizzate da risorse limitate e infrastrutture non sempre adeguate, si è passati alla gestione di diverse strutture regionali: Campobasso, Frosolone, Agnone, San Giuliano di Puglia e Termoli.
Questa espansione testimonia un impegno costante nell’abbattere le barriere geografiche e rendere il nuoto accessibile a un numero sempre maggiore di giovani.
La storia della società giallo-blu è costellata di successi, non solo a livello nazionale, ma anche in contesti internazionali, frutto di un lavoro incessante e di un’attenzione particolare alla crescita individuale di ciascun atleta.
Il percorso è stato segnato da sacrifici personali, da un impegno etico e da una visione orientata al futuro, con l’obiettivo di formare non solo campioni, ma cittadini responsabili.
La presenza di ospiti illustri come Ginevra Taddeucci, campionessa mondiale di fondo, e Cesare Butini, tecnico della nazionale italiana, ha conferito ulteriore prestigio all’evento.
Taddeucci, con la sua esperienza e il suo carisma, ha ispirato i giovani atleti, mentre Butini ha offerto preziosi spunti di riflessione sulla tecnica, l’allenamento e la mentalità vincente, arricchendo il dibattito con la sua expertise e contribuendo a rafforzare il legame tra il movimento locale e l’eccellenza nazionale.
Il Galà ha quindi rappresentato un momento di ispirazione e condivisione, proiettando la società Hidro Sport verso un futuro di ulteriori successi e nuove sfide.






