Dialogo e consultazione: la posizione cinese contro i dazi unilaterali.

Date:

Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha espresso la necessità di privilegiare il dialogo e la consultazione anziché ricorrere a dazi unilaterali aggiuntivi. Tale posizione è emersa in risposta alle dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il quale ha manifestato la volontà di non affrettare un incontro con il presidente cinese Xi Jinping. Lin ha criticato le tariffe statunitensi al 10% applicate sull’export cinese verso gli Stati Uniti, sottolineando che tale mossa minaccia la stabilità della catena di approvvigionamento e non porta a soluzioni efficaci. Pertanto, secondo il portavoce cinese, Washington dovrebbe correggere le decisioni errate adottate e favorire un approccio basato sulla cooperazione e sul confronto costruttivo per risolvere le divergenze commerciali esistenti.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

“Keith Kellogg: ponte tra gli Stati Uniti e l’Ucraina alla Conferenza di Monaco”

Keith Kellogg, rappresentante del presidente americano Donald Trump, si...

Nuova avanzata militare nel Congo: milizie M23 conquistano Nyabibwe

Le milizie M23 e le truppe ruandesi hanno recentemente...

Terrore a Bruxelles: caccia all’uomo dopo l’attentato nella metropolitana

La città di Bruxelles è in preda al terrore...

Aumento delle esportazioni USA verso l’UE nel 2023: dati e analisi

Nel corso del 2023, gli Stati Uniti d'America hanno...