Revisione del concordato fiscale: Gusmeroli e Salvini propongono nuove soluzioni per contrastare l’evasione.

Date:

Durante il primo anno di attuazione del concordato nel 2024-25, i risultati sono stati deludenti e si prevede che saranno ancora peggiori nel biennio successivo, 2026-27. Questa situazione richiede una profonda riflessione sul tema e la necessità di una revisione completa del meccanismo. Alberto Gusmeroli ha espresso queste preoccupazioni durante la conferenza stampa dedicata alla presentazione di una nuova iniziativa per la cancellazione delle cartelle esattoriali, alla quale ha partecipato anche Matteo Salvini. Il leader della Lega ha sottolineato come l’attuale strumento sia stato utile ma non risolutivo nella gestione dei debiti fiscali. Inoltre, per il partito della Lega, potrebbe essere opportuno valutare l’implementazione di un sistema di “flat tax incrementale sull’incremento annuale”, già contemplato nella delega fiscale in discussione. Queste proposte evidenziano la necessità di rivedere e migliorare le politiche fiscali per garantire una maggiore efficacia nel contrasto all’evasione e nell’aiuto ai contribuenti in difficoltà.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Proposta di Netanyahu: Stato Palestinese in Arabia Saudita – Reazioni contrastanti e implicazioni geopolitiche

Durante un'intervista rilasciata al canale 14, il primo ministro...

“Indice Michigan: calo a 67,8 punti, sorpresa per gli analisti”

Il sentiment degli acquirenti statunitensi, valutato tramite l'indice Michigan,...

Mercati in calo, lusso e petrolifero soffrono: analisi giornaliera.

Le borse europee continuano a mostrare debolezza, mentre gli...

“La CPI contro le sanzioni USA: l’Europa unita per difendere la giustizia globale”

L'Unione Europea vede la partecipazione dei grandi Paesi come...