Export italiano in calo nel 2024: l’importanza delle strategie per la competitività globale

Date:

Nel corso del 2024, l’andamento dell’export italiano ha mostrato una leggera contrazione dello 0,4%, dopo essere rimasto stabile nel 2023. Tuttavia, escludendo i prodotti energetici, si è registrata una crescita leggera ma significativa dello 0,3%. Questi dati emergono dalle ultime rilevazioni dell’Istat relative al mese di dicembre.Le principali cause di questo calo sono da individuare nelle minori vendite di autoveicoli (-16,7%), mezzi di trasporto esclusi autoveicoli (-8,9%) e nei coke e prodotti petroliferi raffinati (-15,4%). Nonostante ciò, il bilancio energetico alla chiusura del 2024 mostra una netta riduzione rispetto all’anno precedente, mentre l’avanzo commerciale ha registrato un notevole miglioramento (+54,9 miliardi di euro), come sottolineato dall’Istat.Questi dati evidenziano la complessità e la dinamicità dei mercati internazionali e l’importanza di adottare strategie mirate per mantenere la competitività del made in Italy a livello globale.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Cina smentisce accuse ucraine sulle truppe nella regione del Donbass

La Cina ha ripetutamente smentito le affermazioni ucraine secondo...

La Cina si rinnova nella disponibilità dei colloqui con gli Usa per evitare danni alle relazioni commerciali.

La Cina esprime nuovamente la propria disponibilità a intraprendere...

Ucraina: Londra Posticipa Colloqui Sull’Accordo e Promette Incontro con Funzionari.

Le trattative per la pace in Ucraina, che dovevano...