sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Italia-Estonia: Gattuso a Bergamo per un atto di speranza.

L’attesa per Italia-Estonia, terzo atto cruciale nel percorso di qualificazione ai Mondiali del 2026, si fa sempre più palpabile, con 10.
400 biglietti già venduti a testimonianza dell’interesse del pubblico.
Venerdì 5 settembre, alle ore 20:45, lo stadio ‘Azzurri d’Italia’ di Bergamo sarà teatro di un evento sportivo che trascende la semplice partita, segnando l’inedita avventura di Gennaro Gattuso sulla panchina della Nazionale Italiana.

L’opportunità di assistere a questo incontro, decisivo per le ambizioni azzurre, è accessibile attraverso i canali ufficiali Vivaticket (figc.

vivaticket.
it e vivaticket.
it) e presso i punti vendita autorizzati.
La Figc ha implementato una politica di inclusione, proponendo tariffe agevolate per le famiglie, i giovani under 12, under 18 e gli over 65, rendendo l’esperienza calcistica un momento di condivisione e partecipazione per tutti.

Il ritorno della Nazionale a Bergamo, città simbolo di resilienza e coraggio, rappresenta un atto di continuità con un passato recente profondamente segnato.
Le prime due sfide del girone – la deludente sconfitta per 3-0 a Oslo contro la Norvegia e il successivo successo per 2-0 a Reggio Emilia contro la Moldova – hanno delineato le prime difficoltà e i primi segnali di ripresa di una squadra in transizione.

Il match contro l’Estonia è un’occasione per consolidare i progressi e definire un’identità precisa sotto la guida di Gattuso.

La scelta di Bergamo non è casuale.
Il ricordo del 2020, quando la città fu duramente colpita dalla pandemia di COVID-19, rimane vivo nella memoria collettiva.
In quell’occasione, la Nazionale, allora guidata da Roberto Mancini, aveva espresso la sua solidarietà alla popolazione bergamasca, scegliendo di disputare un incontro proprio nello stadio orobico.

L’azione simbolica, che vide anche una visita di una delegazione della Figc al Cimitero Monumentale per onorare le vittime, fu un atto di vicinanza che contribuì a lenire il dolore e a riaccendere una luce di speranza.
Tornare a Bergamo oggi, in un contesto sportivo che si intreccia con la memoria di una tragedia, sottolinea l’impegno della Nazionale a rimanere connessa al tessuto sociale e a condividere momenti di gioia e di unità.

L’incontro con l’Estonia, quindi, non è solo un passo avanti verso la qualificazione ai Mondiali, ma anche un gesto di riconoscimento verso una comunità che ha dimostrato una straordinaria capacità di rialzarsi e di guardare al futuro con rinnovato ottimismo.
La presenza di Gattuso, con la sua grinta e la sua determinazione, potrebbe infondere un’ulteriore carica positiva alla squadra e al pubblico, creando un’atmosfera di festa e di speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -