mercoledì 23 Luglio 2025
29.4 C
Rome

Widar trionfa in Valle d’Aosta: una vittoria dedicata a Samuele.

Nel cuore delle Alpi, ai piedi del maestoso Cervino, si è consumata una vittoria intrisa di commozione e dedizione.

Jarno Widar, giovane promessa del ciclismo belga di soli 19 anni e militante nella Lotto Development, ha trionfato al 61° Giro della Valle d’Aosta – Mont Blanc, un evento che quest’anno assume un significato particolarmente profondo.
La sua performance, che lo proietta verso il professionismo, è stata dedicata con il cuore a Samuele Privitera, il compagno di squadra e coetaneo tragicamente scomparso in un incidente durante la tappa di Pontey, un evento che ha scosso l’intera comunità ciclistica.

La vittoria di Widar non è stata una semplice conquista, ma una consacrazione.

Ha dominato il “Petit Tour”, come affettuosamente soprannominata la competizione under 23, aggiungendo il successo in questa ultima frazione alla sua già impressionante collezione di vittorie, avendo precedentemente conquistato la terza e la quarta tappa.
La sua abilità e la sua tenacia si sono manifestate nella capacità di resistere agli attacchi dei suoi avversari, Jakub Omrzel (Bahrain Victorious Development Team) e Liam O’Brien (Lidl-Trek Future Racing), che si sono classificati rispettivamente secondo e terzo, incapaci di arginare la sua avanzata allo sprint finale.
Matteo Scalco, migliore tra gli italiani, ha concluso al quarto posto, a quasi un minuto dal vincitore, un distacco che testimonia la superiorità di Widar in questa edizione.
Il margine con cui Widar ha conquistato la classifica generale, ben 3’50 secondi sull’ecuadoriano Mateo Pablo Ramírez (UAE Team Emirates Gen Z) e 4’33 secondi sul francese Jean-Loup Fayolle (Arkéa-BeB Hôtels Continentale), sottolinea la sua solidità e la sua capacità di gestire le energie durante l’intera competizione.
La sua performance non è solo una dimostrazione di talento atletico, ma anche un esempio di resilienza e determinazione, qualità che lo accompagneranno nel suo percorso verso il professionismo.
L’orizzonte prossimo per Widar è il Tour de l’Avenir, il “Tour de France” under 23, in programma dal 23 al 29 agosto.

La competizione culminerà con una tappa che lo riporterà proprio in Valle d’Aosta, con una salita impegnativa dal Colle del Piccolo San Bernardo, un banco di prova cruciale per le sue ambizioni future.
In segno di profondo rispetto e solidarietà, le squadre partecipanti hanno deciso di devolvere tutti i premi del Giro della Valle d’Aosta – Mont Blanc alla famiglia del giovane Samuele Privitera, un gesto che riflette il lutto condiviso e la volontà di sostenere chi ne ha più bisogno.

Questo evento ciclistico, segnato da una tragedia, si trasforma in un simbolo di speranza e un tributo alla memoria di un talento perduto troppo presto.

La vittoria di Widar, al di là del suo valore sportivo, si configura come un atto di commemorazione e un messaggio di unità nel ciclismo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -