Depardieu, incriminato e insicuro: il linguaggio del corpo e l’eloquenza accusatoria.

Date:

Nell’atmosfera carica di tensione della corte d’assise, Gérard Depardieu incarna due facce contraddittorie: da un lato, esprime un sentimento di apprensione e insicurezza, quasi a suggerire che sia la vittima di una qualche sorta di malinteso. Dall’altro, il suo linguaggio del corpo e la sua eloquenza oratoria diventano sempre più accesi, sfociando in un’affermazione dura e decisa. Gli avvocati delle due donne, Amélie e Sarah, non perdono l’occasione di evidenziare le incongruenze nelle sue dichiarazioni: egli ha cambiato più volte versione sulle sue parole, sugli aspetti della scena in cui fu coinvolto, ma soprattutto si è distaccato da Emile Louis, un noto aguzzino seriale che per anni aveva sconvolto Parigi.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

La stabilità internazionale: l’imperativo della pace tra conflitti e crisi globale.

La stabilità internazionale si trova spesso sottoposta a severe...

Gli Stati Uniti introdurranno dazi sui farmaci: bilancio commerciale o passo indietro per la salute pubblica?

Gli Stati Uniti stanno per intraprendere un cammino cruciale...

L’antiamericanismo guida la politica estera del nuovo governo groenlandese

La temperatura artica si era già abbassata notevolmente quando...

Turkia: il sindaco Imamoglu tra proteste internazionali per la detenzione politica.

La mossa del governo turco verso Ekrem Imamoglu ha...