La Lega propone intervento per temperare gli effetti degli acconti Irpef del 2025.

Date:

La Lega propone un intervento per temperare gli effetti di aumento degli acconti Irpef per l’anno 2025, tramite un emendamento al decreto legge “Piano Anni 2024-2026”, in fase di approvazione presso la Camera. L’obiettivo principale dell’iniziativa del deputato Gusmeroli è quello di evitare che i lavoratori dipendenti e pensionati siano penalizzati, con particolare riferimento al settore pubblico. Per raggiungere tale obiettivo, l’indicata modifica prevede il calcolo degli acconti Irpef per il 2025, a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto in questione, sulla base dei dati reddituali e dell’imposta relativa all’anno solare 2024. La Cgil aveva precedentemente espresso una grave preoccupazione per il fatto che, nonostante l’introduzione a tre aliquote Irpef, gli acconti dovuti per quest’anno sarebbero stati comunque calcolati in base al vecchio regime a quattro scaglioni, con risultato nettamente superiore rispetto all’attuale situazione.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Stati Uniti e Ue: tra commercio, cultura e strategia geopolitica, la vera sfida per il futuro del pianeta è in corso.

La complessità della questione transatlantica è talmente profonda che...

Il Ponte sullo Stretto sotto processo: associazioni ambientaliste dicono basta alle violazioni italiane

Le organizzazioni ambientaliste Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e WWF...

Pnrr: l’UE mette i Governi in guardia su ritardi e mancati investimenti fino al 80%.

Per accelerare l'attuazione dei progetti del Piano Nazionale di...

Trump sfida il settore auto: dazi su componenti importati per i veicoli USA

La crisi dei dazi sta per sfociare in una...