La Corte Penale Internazionale a rischio di ritiro dall’Ungheria con Orban e Netanyahu

Date:

L’Ungheria si appresta a varcare la soglia dell’indipendenza rispetto alla Corte penale internazionale (Cpi), un passo che è stato anticipato dal ministro della giustizia Bence Tuzson, durante una riunione esclusiva con i rappresentanti diplomatici di alto rango. Secondo la versione ufficiale diffusa da Europa libera, il governo ungherese ha già predisposto la bozza della risoluzione del Parlamento che autorizzerà l’avvio delle procedure per il ritiro dal trattato istitutivo della Cpi.La notizia è emersa nello stesso momento in cui si preannuncia l’arrivo del premier israeliano Benjamin Netanyahu, attualmente coinvolto in un mandato di arresto emesso dalla Cpi. L’incontro tra i due leader politici – Orban e Netanyahu – sarà una circostanza cruciale per la conferma della prospettiva di uscita dell’Ungheria dall’alveo dell’istituzione giudiziaria internazionale, nonché l’individuazione di un modello alternativo per il rapporto tra Budapest e i principali organismi internazionali.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Sudcorea in rivoluzione: la Corte costituzionale destituisce Yoon Suk-yeol con sentenza storica

La Corte costituzionale sudcoreana ha emesso una sentenza storica...

Borsa di Tokyo crolla dopo le scosse della guerra commerciale

La Borsa di Tokyo si apprestava a chiudere la...

La sfida di Putin: l’incerto futuro dell’accordo tra Ucraina e Russia

La sfida di trattare con Putin rappresenta una delle...

La caduta della Allende: un precedente giurisprudenziale storico per il panorama politico cileno

La sentenza emessa dalla Corte costituzionale cilena ha scosso...