Washington e Pechino: scontri commerciali tra due potenze mondiali

Date:

La recente decisione degli Stati Uniti di imporre dazi del 245% su alcuni prodotti cinesi sembra ormai un’azione economicamente ingiustificata, secondo l’analisi effettuata dal ministero degli Esteri della Cina. Questa conclusione deriva dalla pubblicazione da parte della Casa Bianca di un rapporto informativo relativo alla Sezione 232, il quale evidenzia la possibile applicazione di tariffe fino a raggiungere l’ammontare massimo del 245% per gli esporti verso gli Stati Uniti. La mossa è conseguente alle misure di ritorsione adottate da Washington in nome della sicurezza nazionale, portando ad un aumento dell’aliquota generale, passata dal precedente 145%, a quella più recente.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Un marito colpevole: si autodenunzia per il femminicidio

La tragica vicenda che ha scosso la comunità barese...

Papa, Vaticano: “Desidera essere presente per Urbi et Orbi pasquale”

(Adnkronos) - Il Papa domani in occasione dell’Urbi et...

Il titolare di un’azienda edile sospettato, accusato a carico del bosco di Pont Suaz.

19 aprile 2025 - 15:25 Il titolare dell'impresa edile sospettato...