La Commissione Europea si astiene dal commentare casi specifici: sovranità dei paesi membri sulla politica Golden Power.

Date:

La Commissione europea si astiene dal commentare casi specifici, afferma Thomas Regnier, portavoce della commissione, in risposta alle domande sulla politica di controllo delle acquisizioni strategiche (“golden power”) applicata dall’Italia ai progetti di fusione tra Unicredit e Banco BPM. I Paesi membri mantengono la sovranità per quanto riguarda l’applicazione delle leggi nazionali relative alle libertà dei mercati, spiega Regnier. La Commissione europea richiede che tali misure di limitazione delle libertà individuali siano proporzionate e basate su un interesse pubblico lecito.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

I Cookie nella vita: Libero Scelta o Controllo Digitale

Ritengo che la richiesta comporti l'elaborazione di un testo...

Agli scimpanzé piace bere alcol e lo fanno anche in compagnia

(Adnkronos) - Sono seduti in circolo, come tre vecchi...

EA Sports down oggi 23 aprile, problemi e cosa succede

(Adnkronos) - EA Sports down oggi, mercoledì 23 aprile....