“Norma retroattiva solo per spese 2024: chiarimenti del ministro e sottosegretario dell’Economia”

Date:

Il ministro ha chiarito che la retroattività si applica solo alle spese sostenute nell’esercizio fiscale in corso alla data di entrata in vigore della norma, ovvero tutte le spese del 2024. Questa precisazione è stata ribadita dal sottosegretario dell’Economia, Federico Freni, durante i lavori della commissione Finanze del Senato sul decreto superbonus. Si è discusso anche dell’obbligo di dilazionare i crediti del Superbonus su un arco temporale di 10 anni, come annunciato recentemente dal ministro Giancarlo Giorgetti. È importante sottolineare che una spesa effettuata a gennaio sarà considerata retroattiva, mentre non sarà ammessa la rateizzazione obbligatoria in 10 anni per le spese sostenute a dicembre 2023. Queste disposizioni rappresentano un passo significativo verso la semplificazione e la chiarezza delle regole fiscali, garantendo al contempo trasparenza e coerenza nel sistema normativo vigente.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

I medici e gli infermieri in cordoglio per Papa Francesco, il loro medico di famiglia

Il cordoglio delle professioni sanitarie: "Papa Francesco era un...

Gli scambi commerciali tra Giappone e Stati Uniti:una sfida complessa per il governo nipponico

Il governo giapponese è alle prese con una delicata...

Papa Francesco muore: la reazione inquietante di Taylor Greene.

La leadership globale è stata scossa da un evento...

Attacco a Odessa: la città ucraina colpita da droni russi.

Le forze armate russe hanno sferrato un attacco a...