lunedì 28 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Catania-Danzica: Wizz Air Collega la Sicilia con la Polonia

Wizz Air consolida la sua presenza strategica nel Mediterraneo con l’introduzione di un nuovo collegamento aereo diretto che unisce Catania, cuore pulsante della Sicilia, a Danzica (Gdańsk), una delle principali città portuali e culturali della Polonia.
La nuova rotta, prevista per il 28 ottobre 2025, opererà con una frequenza tri-settimanale (martedì, giovedì e sabato) a bordo degli efficienti e moderni Airbus A321neo, un ulteriore segnale dell’impegno della compagnia aerea verso la sostenibilità e l’ottimizzazione delle risorse.
Questa iniziativa arricchisce l’offerta di Wizz Air nei confronti della Sicilia, aggiungendo Danzica alla già consolidata rete di collegamenti diretti che include Varsavia Chopin, Katowice e Breslavia.

La decisione di stabilire una base operativa all’aeroporto Fontanarossa di Catania, a partire da ottobre 2020, ha dimostrato la visione a lungo termine della compagnia aerea, riconoscendo il potenziale inespresso del territorio siciliano come hub di connessioni cruciali tra l’Europa meridionale e centrale.

“L’introduzione di questa rotta Catania-Danzica,” dichiara Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager di Wizz Air, “rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di espansione e di investimento mirato alla regione.
Riconosciamo la Sicilia non solo come una destinazione turistica di prim’ordine, ma anche come un polo economico in crescita, desideroso di intercettare nuove opportunità di sviluppo.
” La nuova rotta non è solo una risposta alla crescente domanda di viaggi, ma anche uno strumento per stimolare l’economia siciliana, facilitando il flusso di investimenti, il commercio e lo scambio di competenze.
L’importanza strategica della nuova rotta è stata sottolineata anche da Nico Torrisi, Amministratore Delegato di Sac (Società Aeroporti Catania Comiso), il gestore degli aeroporti di Catania e Comiso.

“Questa iniziativa,” afferma Torrisi, “è un chiaro segnale della fiducia che i vettori internazionali ripongono nelle potenzialità del nostro territorio.
Il rafforzamento dei collegamenti aerei è un fattore determinante per la crescita economica e turistica della Sicilia, favorendo la creazione di nuovi posti di lavoro e l’attrazione di investimenti esteri.
” Il collegamento Catania-Danzica non si limita a promuovere il turismo, ma agevola anche gli scambi culturali, rafforzando i legami tra la Sicilia e la Polonia e accrescendo il posizionamento internazionale di Catania come porta d’accesso al Mediterraneo.

L’aeroporto di Catania si conferma così un nodo cruciale per il traffico aereo internazionale, un motore di sviluppo per l’intera regione.
L’operazione testimonia, inoltre, una crescente interdipendenza tra le economie dell’Europa meridionale e centrale, e l’importanza di infrastrutture aeree efficienti per favorire questa interconnessione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -