lunedì 28 Luglio 2025
19.2 C
Rome

Tragedia a Montecorvino Rovella

La comunità di Montecorvino Rovella, e l’intera provincia di Salerno, è stata scossa da una tragedia infantile che ha lasciato un vuoto incolmabile nel tessuto sociale.

Giovedì scorso, un bambino di soli sette anni ha perso la vita in circostanze ancora in via di accertamento, in seguito a un incidente verificatosi all’interno di una piscina situata a Campigliano, frazione di Giffoni Valle Piana.
Le dinamiche dell’accaduto sono ancora oggetto di indagine da parte dei carabinieri della compagnia di Battipaglia, che stanno vagliando ogni elemento per ricostruire con precisione la sequenza degli eventi che hanno portato a questa imprevista e dolorosa perdita.

Al momento, non è escluso che un malore improvviso abbia contribuito alla caduta del bambino in acqua, che ha provocato l’ingestione di una quantità significativa di liquidi.

Immediatamente soccorso dal personale sanitario del 118, il piccolo è stato stabilizzato e, data la gravità delle condizioni, trasportato in elisoccorso presso l’ospedale Santobono di Napoli.
Nonostante gli intensivi sforzi del team medico, il bambino ha ceduto ai suoi problemi, arrendendosi dopo due giorni di ricovero durante i quali la sua situazione clinica è rimasta estremamente delicata.
La notizia ha generato un’ondata di dolore e sgomento, toccando profondamente la comunità di Montecorvino Rovella, paese di origine del bambino.
Il sindaco Martino D’Onofrio, esprimendo la propria commozione, ha manifestato il cordoglio della cittadinanza e ha disposto la sospensione delle imminenti cerimonie di inaugurazione previste per Gauro e San Martino, in segno di rispetto e lutto cittadino.

Questo tragico evento solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza delle strutture ricreative destinate ai minori, evidenziando l’importanza di protocolli di vigilanza rigorosi e di una formazione adeguata del personale addetto.

La perdita di un bambino è una ferita profonda che richiede non solo il cordoglio e la vicinanza alla famiglia, ma anche una riflessione seria e costruttiva per evitare che simili tragedie possano ripetersi, garantendo ai bambini un ambiente sicuro e protetto per il loro gioco e divertimento.
La comunità si stringe attorno alla famiglia in questo momento di profonda sofferenza, offrendo sostegno e conforto di fronte a una perdita irreparabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -