Scoperta nell’antica Roma, la ricetta segreta della lasagna materna svela legami con Gesù e un misterioso passato.

Date:

21 febbraio 2024 – 21:13

Il regista Martin Scorsese, nonostante i suoi 81 anni, si mostra ancora pieno di vitalità e passione per il cinema durante la conferenza stampa alla Berlinale, dove viene premiato con l’Orso d’Oro alla carriera nel 74° Festival del Cinema. Durante l’incontro, Scorsese riflette sulla sua infanzia umile e sull’importanza che il cinema ha avuto nella sua crescita, ricordando come a soli cinque anni si sia nutrito di pellicole del neorealismo italiano. Parla della crisi di identità che spesso lo ha tormentato nel corso degli anni, chiedendosi chi sia realmente oggi: un enigma da risolvere. Tuttavia, tra le tante cose che lo definiscono, c’è un dettaglio intimo che emerge con forza: la lasagna preparata dalla madre è il suo piatto preferito, un simbolo di affetto e tradizione familiare che continua a nutrire la sua anima creativa.Durante la premiazione, Scorsese ringrazia Mariëtte Rissenbeek e Carlo Chatrian, i direttori del festival, per avergli conferito questo prestigioso riconoscimento. Sottolinea l’importanza dei festival cinematografici nel celebrare l’arte e la cultura del cinema, offrendo uno spazio vitale per gli artisti di esprimersi e condividere le proprie visioni con il pubblico internazionale. Per Scorsese, ricevere l’Orso d’Oro rappresenta non solo un onore personale ma anche un tributo al potere trasformativo della settima arte e al suo costante impegno nel raccontare storie che toccano il cuore e stimolano la mente dello spettatore.In conclusione, Martin Scorsese incarna l’essenza stessa del cineasta appassionato e visionario, capace di attraversare generazioni con la sua opera indelebile e ispiratrice. La sua carriera straordinaria è segnata da capolavori indimenticabili che hanno ridefinito il linguaggio cinematografico e lasciato un’impronta duratura nell’industria dell’intrattenimento. Con umiltà e gratitudine accoglie questo prestigioso premio come un incoraggiamento a continuare a esplorare nuove frontiere creative e a trasmettere le sue emozioni attraverso il medium magico del cinema.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

09 dicembre 2023 - 23:09 Il maestoso tetto, dipinto di...

Firenze celebra l’importanza dell’infanzia con una straordinaria esposizione dedicata alla formazione di Spadolini.

11 dicembre 2023 - 20:46 La Fondazione Spadolini Nuova Antologia...

Mostra al Mann i meravigliosi Bronzi San Casciano, un’esperienza da non perdere a partire da gennaio.

11 dicembre 2023 - 20:45 La mostra "Ritorno degli dei",...

“Un cuore che batte per sempre: l’amore di Shakespeare in Love celebra i suoi 25 anni di eternità.”

10 dicembre 2023 - 20:46 Shakespeare in Love, il capolavoro...