Un grave incidente autonomo ha scosso la quiete mattutina di Pralungo, frazione del comune biellese, richiedendo l’intervento urgente dei vigili del fuoco e del 118.
La dinamica, ancora in fase di ricostruzione, ha visto una Lancia Y scontrarsi violentemente contro un albero, in circostanze che si ipotizzano legate a una distrazione dell’automobilista o a un malore improvviso.
La conducente, una donna di cui non sono state rese note le generalità, è rimasta intrappolata all’interno del veicolo, schiacciata dalle deformazioni delle lamiere e dagli ingranaggi contorti dell’abitacolo.
La gravità della situazione ha immediatamente imposto un intervento specializzato.
I vigili del fuoco, giunti tempestivamente sul luogo dell’incidente, hanno operato con la massima cautela e perizia, utilizzando attrezzature idrauliche complesse – cric idraulici, cesoie e divaripattini – per estrarre la donna dalle lamiere contorte, un’operazione delicata che ha richiesto precisione e coordinazione.
L’operazione di estricazione è stata preceduta da una valutazione medica di emergenza da parte del personale del 118, che ha provveduto a stabilizzare le condizioni della donna e a monitorare i parametri vitali.
La complessità delle lesioni riportate, presumibilmente legate a traumi cranici e contusioni multiple, ha reso necessario un trasporto d’urgenza in ospedale, che ha visto l’impiego di un elicottero del 118 per raggiungere rapidamente la struttura sanitaria più adatta ad accogliere la paziente, l’Ospedale di Novara.
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri, incaricati di effettuare i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, accertando eventuali responsabilità e verificando lo stato tecnico del veicolo.
La presenza di condizioni atmosferiche avverse, come nebbia o pioggia, potrebbe aver contribuito all’evento, anche se l’ipotesi più probabile al momento sembra quella di un errore umano.
L’area interessata è stata temporaneamente interrotta al traffico per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi, creando disagi alla viabilità locale.
La comunità di Pralungo è rimasta profondamente scossa da questo tragico episodio, che ha riportato alla luce la fragilità umana e l’importanza della prudenza alla guida.