Nel contesto di un ritiro precampionato volto a calibrare la squadra e a mettere a punto gli ultimi dettagli in vista della stagione agonistica, il Napoli ha affrontato oggi una gara di preparazione a porte chiuse presso lo stadio Patini di Castel di Sangro.
L’avversario, la formazione del Sorrento, espressione di un calcio di Serie C, ha rappresentato un banco di prova per valutare la condizione atletica e la coesione di una squadra in evoluzione.
Il risultato, un netto 4-0 a favore dei partenopei, sebbene frutto di una netta disparità di forze, ha offerto spunti interessanti per l’analisi tattica e la valutazione delle nuove dinamiche di gioco.
La prestazione degli azzurri ha confermato i segnali positivi emersi nell’amichevole precedente contro il Girona, un confronto di livello superiore conclusosi con un 3-2.
La vivacità in avanti, l’applicazione di schemi di gioco ben definiti e una forma fisica apparente di ottimo livello, hanno delineato un quadro incoraggiante per mister Calzona.
Lucca, con un gol al 12′, ha inaugurato le marcature, seguito a breve distanza dal neo acquisto McTominay, che ha dimostrato subito di potersi integrare efficacemente nel tessuto corazzato partenopeo.
La doppietta di Lukaku, sigillata al 75′ e all’85’, ha arrotondato il punteggio, mettendo in luce la sua capacità di finalizzazione e il suo ruolo di fulcro dell’attacco azzurro.
Al di là del risultato in sé, l’incontro ha offerto l’opportunità di sperimentare soluzioni tattiche, di valutare la tenuta fisica dei singoli interpreti sotto pressione e di osservare la reattività della squadra di fronte a differenti situazioni di gioco.
La prova del Sorrento, pur non rappresentando un banco di prova paragonabile alle sfide che attendono il Napoli nel campionato di Serie A, ha comunque offerto indicazioni preziose per la definizione del percorso di crescita e di affinamento che porterà la squadra a raggiungere il suo picco di forma in vista della ripresa delle competizioni.
L’attenzione ora è rivolta alla prossima amichevole e all’ulteriore elaborazione del progetto tattico.